Resta stabile, ad oggi, la situazione Covid 19 a Nizza Monferrato.
Attualmente, infatti, sono 19 i positivi, nessuno ricoverato in ospedale.
In quarantena 27 persone. I decessi restano fissi a quota 25. Negli ultimi sette giorni sono stati effettuati 132 tamponi sui residenti.
"Proseguono anche le vaccinazioni. Come Comune abbiamo messo a disposizione i locali del Foro Boario, che però in questa fase vaccinale non serviranno ancora. Al momento sono sufficienti come spazi il Punto di Primo Intervento e la Casa della Salute", spiega il sindaco di Nizza Monferrato, Simone Nosenzo.
Da lunedì riapre al pubblico la Biblioteca
Intanto la vita sembra tornare mano a mano alla normalità.
Da lunedì, infatti, riaprirà la Biblioteca comunale, ma con orari nuovi. I locali, infatti, saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì (con chiusura al sabato), nei seguenti orari: lunedì 9-13, martedì 9-13 e 14.30-18.30, mercoledì 9-13, giovedì 9-13 e 14.30-18.30 e venerdì 9-13.
"Non sarà possibile fare riunioni e incontri, ma è possibile entrare fisicamente per prendere a prestito i libri. Con 10mila euro di libri nuovi abbiamo il desiderio che la popolazione ne possa usufruire", commenta l'assessore alla Cultura, Ausilia Quaglia.
Hangar Piemonte
La Biblioteca nicese è inoltre stata selezionata nell'ambito del progetto curato da Hangar Piemonte (Fondazione Piemonte dal Vivo).
Essere tra i 15 progetti selezionati significa per la Biblioteca comunale poter contare su un affiancamento per otto mesi con persone esperte del settore.
"Il progetto che abbiamo presentato vuole realizzare un portale culturale che sia un completamento delle attività svolte negli spazi della biblioteca, con la proposta di iniziative condivise, tra arte e comunicazione, con l'obiettivo di svecchiare la staticità della biblioteca", ha concluso Quaglia.