/ Sanità

Sanità | 13 febbraio 2021, 14:18

Richiamati, per possibile rischio chimico, alcuni lotti di “Pifferi al sesamo” Trevisan

La decisione è conseguente l’accertamento della presenza di ossido di etilene in concentrazioni superiori al consentito dalla legge

Pifferi al sesamo Trevisan

Sul sito del Ministero della Salute è stato pubblicato, nella pagina relativa i richiami di prodotti alimentari, un provvedimento relativo i “Pifferi al sesamo” prodotti dalla Trevisan srl (Monviso Group srl) nello stabilimento “La Buona Terra Bio” di Regione Moirane, Corneliano d’Alba (CN).

Il richiamo è motivato dal fatto che nel corso di analisi di alcuni lotti di prodotto, venduto in confezioni da 250 grammi, è stata rilevata la presenza di ossido di etilene in concentrazione superiore al limite di legge fissato a 0,05 mg/kg in semi di sesamo provenienti dall’India.

I lotti interessati dal richiamo sono: L00408/L00427/L00525/L00626/L00701/L00702/L00903/L00921/L01012/L01013 con le seguenti data di scadenza o termine minimo di conservazione: 08/04/21-27/04/21-25/05/21-26/06/21-01/07/21 02/07/21-03/09/21-21/09/21-12/10/21-13/10/21.

Chi fosse in possesso di una confezione di prodotto interessato dal richiamo è invitato a non consumarlo, restituendolo al punto vendita presso cui è stato acquistato.

In allegato, il documento di richiamo pubblicato dal ministero della Salute

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium