Soffri di gambe pesanti e stanche? I tuoi arti inferiori sono spesso rigidi, doloranti, caratterizzati da una perenne sensazione di affaticamento? Non temere: nelle prossime righe ti forniremo una serie di consigli, piccole regole da seguire per migliorare questa tua condizione!
Prima di addentrarci nell'argomento, però, vogliamo elencare brevemente le cause principali del disturbo in questione. Esso può derivare tanto da problematiche connesse alla circolazione quanto da uno stile di vita poco sano, troppo sedentario e basato su un’alimentazione scorretta. Inoltre, a volte il gonfiore è legato a patologie come l’insufficienza renale o epatica, il linfedema oppure l’artrite reumatoide.
Se la situazione è grave, dunque, ti suggeriamo di rivolgerti al medico di fiducia per un consulto. Nel frattempo, adotta gli accorgimenti che ti proponiamo per dare sollievo alle tue gambe!
1 – Fai regolari massaggi
I massaggi sono nostri alleati per attenuare il fastidio delle gambe pesanti. Sono infatti ottimi per favorire il microcircolo, specialmente se accompagnati da un gel apposito ricavato da ingredienti benefici e naturali.
Quali sono gli estratti migliori in simili circostanze? Sono da citare la vite rossa e il mirtillo, nonché la bava di chiocciola che contiene principi attivi importanti come l’allantoina, il collagene, i mucopolisaccaridi e l’acido glicolico.
La bava di lumaca è adoperata ad esempio per i prodotti di Nuvò Cosmetic, azienda leader nel settore della salute, della bellezza e del benessere. Il marchio mette a disposizione un catalogo vasto e completo, ricco di preparazioni di vario tipo per tutte le esigenze.
I gel freddi, le creme, gli scrub, i sieri ecc. sono realizzati con la massima meticolosità da un team di autentici esperti. L’obiettivo è offrire ai clienti formulazioni di qualità, nel pieno rispetto di valori come l’ecosostenibilità, l’attenzione nei confronti del pianeta e l’amore per gli animali. Quella di Nuvò è una vision green!
2 – Bevi molta acqua
Un’altra raccomandazione: bevi almeno 2 litri di acqua al giorno.
La pesantezza e il gonfiore degli arti inferiori non di rado si accentuano per la ritenzione idrica. I liquidi si accumulano nei tessuti, e l’organismo ha difficoltà a espellere le tossine. Una buona idratazione contribuisce a limitare questo problema.
Puoi sostituire un paio di bicchieri d’acqua con altrettante tazze di tè verde o di tisane. Tra gli infusi più indicati ricordiamo quelli al ribes nero, alla curcuma, alla centella asiatica e al finocchio.
3 – Mangia in maniera sana
Le gambe gonfie e doloranti risentono tantissimo di una dieta sbagliata.
Innanzitutto sono da eliminare le pietanze piene di sale, che spingono il corpo a trattenere i liquidi. Sarebbe preferibile, poi, ridurre gli zuccheri raffinati e i cibi preconfezionati. Via libera alla frutta e alla verdura, al pesce, ai legumi, alla carne bianca e ai cereali integrali!
4 – Non indossare abiti stretti
Come già abbiamo evidenziato, le gambe pesanti peggiorano per una cattiva circolazione del sangue. Per questo motivo, metti da parte i vestiti attillati (nello specifico jeans e pantaloni) e prediligi quelli comodi e larghi.
5 – Evita il caldo eccessivo
Devi sapere che il disturbo di cui parliamo aumenta di molto in estate. Quando fa caldo, il flusso sanguigno che va dalle vene al cuore è ostacolato talvolta dalla cosiddetta vasodilatazione: i vasi si dilatano, e le valvole non si chiudono in maniera ottimale.
Cosa fare, allora? Cerca di non frequentare luoghi in cui le temperature sono elevate. Per la stessa ragione, non usare un getto bollente nella vasca da bagno o sotto la doccia. Meglio lavarsi con acqua tiepida o fresca a seconda della stagione.
6 – Fai sport con costanza e moderazione
Le tue giornate sono condizionate dalle gambe pesanti? Ritagliati anche soltanto una mezz’oretta quotidiana per un po’ di camminata veloce. Questa abitudine è assolutamente benefica per gli arti inferiori, e in generale per l’intero organismo.
Il movimento regolare, mai esagerato, è essenziale per affievolire il dolore e il gonfiore. Tra le attività che ti consigliamo ci sono la bicicletta, il pilates, lo yoga e il running leggero. Anche il nuoto è ideale, poiché la pressione dell’acqua all’esterno è un toccasana per il microcircolo e per il drenaggio.
7 – Se viaggi molto, ricorri allo stretching
È stato attestato che coloro che viaggiano spesso sono più soggetti alla pesantezza delle gambe. Queste ultime vanno incontro a intorpidimento e affaticamento per le lunghe ore trascorse in treno, in auto o in aereo.
Se devi spostarti in continuazione per lavoro, serviti di stratagemmi utili come lo stretching. Tendi i polpacci di fronte a te, ruota le caviglie, spingi le punte dei piedi e poi i talloni in avanti. Nel corso dei voli, approfitta di ogni momento opportuno per sgranchirti le ginocchia!
8 – Rinuncia al fumo e all’alcool
Il fumo e l’alcool sono acerrimi nemici della nostra salute, e incrementano la problematica delle gambe pesanti dato che influiscono in negativo sulla circolazione. Evita nicotina e bevande alcoliche: la situazione migliorerà senza dubbio.