/ Scuola

Scuola | 05 marzo 2021, 11:48

Una donna... Mille volti" premiazioni degli studenti astigiani sul percorso della donna [FOTO]

In occasione dell'8 marzo si è pensato ad una campagna pubblicitaria con le opere dei ragazzi. Vincitori l'Artom e l'Artistico

In COmune ad Asti, premiazione concorso in occasione dell'8 marzo

Il sindaco Rasero con gli studenti premiati (Galleria fotografica MerfePhoto)

In Comune ad Asti si è tenuta questa mattina, la premiazione degli studenti vincitori del Concorso promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità "Una donna mille volti"
Si tratta della premiazione di un concorso di idee sulla figura della donna nella società promosso dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Asti e dedicato alle scuole secondarie di secondo grado.

Hanno partecipato 6 scuole astigiane: Istituto Giobert, l’Artom, Scuole tecniche San Carlo, L’istituto d’Arte Alfieri, l’Andriano, sezione Castigliano e l’Enaip di Asti.

Messaggi attraverso le parole

L’assessore Elisa Pietragalla, ha spiegato, durante la conferenza che si è trattato di un progetto partito il 25 novembre, “volevamo attirare l’attenzione attraverso le immagini dei ragazzi. I casi di violenza domestica sono aumentati e le donne trovano spesso difficoltà a scappare e denunciare. Attraverso parole dei ragazzi, vogliamo lanciare i messaggi per cercare di fare presente i fatti alla cittadinanza”.

“La scelta è stata difficile – ha commentato il dirigente Roberto Giolito, nella commissione, ci siamo dati dei criteri, abbiamo valutato i più originali e creativi, tenendo conto del percorso della donna”.

Menzioni speciali

Le scuole premiate dal sindaco di Asti Maurizio Rasero, sono state l’Istituto Artom e il Liceo Artistico, con il comprensibile orgoglio dei dirigenti, Franco Calcagno e Stella Perrone. Per l’Artom premiata la rappresentanza femminile e per l’Artistico le classi 3F e 5G.

Menzione speciale alle studentesse Iris Anita Brusaschetto e Matilde Gonella per gli elaborati.

Le opere vincitrici del concorso sono state utilizzate per la realizzazione di una campagna pubblicitaria con manifesti e diffusione online delle opere, anche sul sito dell’InformaGiovani di Asti.

Betty Martinelli

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium