/ Attualità

Attualità | 18 marzo 2021, 10:33

Ad Asti si chiudono le serrande di 'Spaghetti alla chitarra'. Aperta da poco, non ha retto al peso della pandemia

Sabato, ultimo giorno, il ricavato della pasta venduta con lo sconto del 30% andrà all'Airc. Marco il titolare: "Saluterò per l'ultima volta i tanti affezionati alla mia pasta"

Ad Asti chiude 'Spaghetti alla chitarra'

Foto Facebook

Non è bastata la passione, la cura, il desiderio di far conoscere la bontà dei suoi prodotti a Marco Salmaso, titolare della Gastronomia, prodotti tipici e pastificio 'Spaghetti alla chitarra' di via Quintino Sella 22 ad Asti.

Si chiude il sipario.

"Mi sono trovato costretto a prendere delle decisioni ben mirate e soprattutto con buon senso - scrive Marco sulla pagina Facebook -  e in questo momento non mi è possibile portare avanti un attività aperta da poco e subito messa a dura prova da questa pandemia, con il cuore ho provato a tirare avanti il più possibile sperando in un miglioramento di questa situazione in tempi brevi ma così non è stato. Ecco che la decisione più razionale è stata quella di fermare tutto".

Non sarà un addio (?)

Marco prova a spiegare che non si tratta di un addio ma un arrivederci a tempi migliori: "Credo tantissimo in questo progetto".

E allora propone una giornata, sabato 20 marzo, in cui salutare i clienti e "tutte le persone che si sono affezionate alla mia pasta nel corso di quest'anno, e sono state davvero tantissime".

La pasta prodotta e venduta sabato, farà beneficenza all'Airc (Associazione Italiana per la ricerca sul cancro) e con un video sarà dimostrata l'effettiva avvenuta donazione.

Nel dolore, il pensiero per gli altri

"Vi aspetto numerosi, spiega Marco che ha messo il cuore fino all'ultimo giorno, troverete fino ad esaurimento scorte (Fusilli di Enkir, tagliatelle, tajarin e pappardelle all'uovo) naturalmente con la solita qualità dettata da uova allevate all:aperto e farina biologica Mulino Marino. Tutti i prodotti tipici saranno scontati del 30% anche quelli fino ad esaurimento scorte".

E allora aiutiamo Marco a chiudere il sipario come ha fatto lui. Con dignità e altruismo.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium