/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 21 marzo 2021, 14:17

700 euro a favore dell'Airc di Asti, dalla chiusura di 'Spaghetti alla chitarra'

La crisi ha costretto Marco, il titolare, a chiudere dopo solo un anno. "È solo un arrivederci, grazie a tutti"

700 euro a favore dell'Airc di Asti, dalla chiusura di 'Spaghetti alla chitarra'

La storia che vi abbiamo raccontato qualche giorno fa, ha raggiunto tantissimi astigiani che ieri, in massa, ma rispettando code e distanziamenti, si sono recati a comprare la pasta da 'Spaghetti alla chitarra' di via Quintino Sella.

Marco il proprietario, ha infatti deciso di chiudere, dopo solo un anno, i battenti del suo locale che proponeva prodotti artigianali a Km zero, pasta soprattutto. Una chiusura che però ha voluto guardare agli altri, Marco infatti aveva detto che tutta la pasta venduta ieri, scontata al 30% avrebbe aiutato l'Airc, Associazione Ricerca sul cancro.

E ieri sono arrivati 700 euro per la ricerca, con 46 chili di pasta venduta,

"Vorrei di grazie a tutti voi, scrive Marco, ma non un semplice grazie, un grazie che arriva dal profondo del mio cuore, siete passati in tantissimi e insieme abbiamo superato ogni previsione, ho prodotto 46 kg di pasta ed è stata raggiunta la cifra di 700 euro, è stato un mix di emozioni forti, stupende, ad ogni vostra parola avevo il cuore che batteva forte, arrabbiato per questa pandemia che ha colpito tutti ma felice perché sono riuscito in un anno a farvi affezionare a me e a questa mia attività".

E specifica: "Non è un addio ma è un semplice arrivederci, l'ho promesso a tutti voi e tornerò più forte di prima, mi avete detto in tantissimi che vi mancherà la mia pasta e questo mi ha davvero fatto piacere perché tutto ciò che metto in questi 200 grammi di farina acqua e uova arriva da altre attività che lavorano come me, con passione e rispetto per il benessere del cliente, cosa che purtroppo a volte manca. Vi devo tantissimo e ripagheró la vostra fiducia e il vostro affetto".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium