Cessa lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi in tutto il Piemonte.
Il Sistema anti incendi boschivi della Regione ha infatti revocato, a partire da domani (15 aprile) lo stato che determina misure più stringenti per scongiurare il rischio di incendi boschivi.
Lo stato di massima pericolosità era stato dichiarato, sempre dalla Regione, con determina ad hoc, a far data dal 26 marzo.
Ad indurre la Regione ad adottare il provvedimento erano stati i tanti incendi boschivi che nella ultima settimana di marzo avevano interessato diverse zone del Piemonte, insieme alle condizioni meteo caratterizzate da assenza di precipitazioni.
Ora, a distanza di 19 giorni, “valutato che dalla situazione meteorologica in atto e prevista dal Centro Funzionale Arpa Piemonte emerge la cessazione delle condizioni di massima pericolosità per incendi boschivi sul territorio regionale”, il provvedimento è stato revocato.
Di fatto, la revoca giunge dopo le precipitazioni piovose che, nell’arco degli ultimi giorni, hanno interessato buona parte della nostra regione.