/ Palio

Palio | 10 maggio 2021, 11:04

Questa mattina riapertura del Museo del Palio con la mostra 'Il Palio in strada. Bandiere e colori nei giorni della festa'

Visitabile a ingresso libero, fino al 31 ottobre 2021, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17, il venerdì dalle 9 alle ore 13. Sabato e domenica, su appuntamento

MerfePhoto

MerfePhoto

Questa mattina alle 9 è riaperto il Museo del Palio con il suo nuovo allestimento.

La mostra 'Il Palio in strada. Bandiere e colori nei giorni della festa', è visitabile a ingresso libero, fino al 31 ottobre 2021, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17, il venerdì dalle 9 alle ore 13.

Sabato e domenica, il Museo sarà aperto esclusivamente su appuntamento con prenotazione obbligatoria, in orario d’ufficio, ai recapiti telefonici 0141.399.339/399.359/399.466/399.630/399.041.

La mostra prevede, nella prima sala, un percorso tra le bandiere dei Rioni, Borghi e Comuni, arricchito dalle fotografie della città imbandierata dall'inizio degli anni Settanta fino ai giorni nostri, e i bozzetti, le mascherine e le prove di colore da cui sono poi scaturite le bandiere stesse.

Le bandiere sono corredate da alcune note che spiegano filologicamente i colori ed i simboli utilizzati nella decorazione.

Nella seconda sala, l’esposizione prosegue con il racconto dell'imbandieramento utilizzato nei vari decenni in Asti lungo alcuni tratti di Corso Alfieri, piazza Alfieri e piazza San Secondo.

L’allestimento è curato con l’aiuto dei volontari del Museo, e la disponibilità dei Rioni, Borghi e Comuni del Palio di Asti.

Molti gli artisti astigiani come Gea Baussano, Ernestino Rebaudengo, Pasquale Famiglietti, Sergio Panza, Gianni Peracchio, Luigi Bagnasco, Mauro Chiesa, Angelo Mione, Sergio Bonino, Mario Boero, Fabrizio Fassi, Luca Gippa, al quale si deve anche il bozzetto utilizzato per il manifesto della mostra

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium