/ Sport

Sport | 31 maggio 2021, 12:46

Asti: stanziamento di 300.000 euro per società sportive danneggiate dal covid

L'iniziativa dell'Amministrazione comunale è finalizzata a supportare Associazioni, federazioni e soggetti privati operanti nel settore

Mario Bovino, Maurizio Rasero e Renato Berzano

Nella foto, da sinistra: Mario Bovino, Maurizio Rasero e Renato Berzano

Lo sport, insieme alla cultura è stato uno dei settori più colpiti dalla pandemia è il Comune di Asti ha deciso di deliberare un iniziativa per erogare contributi a fondo perduto per sostenere società sportive e associazioni dilettantistiche che dimostrino di essere state danneggiate dal Covid.

In base al numero di domande, il fondo di circa 300mila euro sarà distribuito alle società. Il bando scade il 19 giugno e le domande andranno fatte via Pec 

Potranno aderire:

  1. Associazioni e Società sportive dilettantistiche, senza fini di lucro, affiliate ad una Federazione sportiva o a una Disciplina sportiva associata e/o un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP;
  2. Federazioni sportive, Discipline sportive associate, Enti di promozione sportiva, riconosciuti dal CONI o dal CIP esclusivamente in qualità di gestori di impianti sportivi;
  3. Soggetti privati titolari o gestori di palestre, impianti e centri sportivi in possesso dei seguenti requisiti: 

a) essere iscritti al Registro delle società sportive del CONI o al Registro parallelo del CIP; 

per i soggetti di cui al punto 3):

a) essere iscritti al Registro delle imprese, tenuto dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Alessandria-Asti, per attività specifiche per il settore; 

b) avere sede operativa (ove presente) nel territorio del Comune di Asti; 

c) svolgere nel territorio del Comune di Asti una delle attività riconosciute dal CONI o dal CIP per la quale si chiede il contributo o esercitare l’attività nella sede operativa ubicata nel territorio del Comune di Asti;

d) essere in regola con le autorizzazioni amministrative e sanitarie per lo svolgimento delle attività sportive.

“Abbiamo guardato prima le famiglie - spiega il sindaco Maurizio Rasero - avanzate risorse abbiamo pensato alle attività produttive e ora vediamo i vari settori”.

Su proposta dell’assessore allo Sport Mario Bovino quindi ora è il momento di pensare allo sport con l’approvazione dell’assessore al Bilancio Renato Berzano. “Una boccata di ossigeno per le società“, continua Rasero.

“Le risorse sono sempre poche - spiega Bovino - lo sport è un settore importante dove gravitano molto giovani. Abbiamo cercato di essere vicini alle società affinché non perdessero utenti".

Per maggiori informazioni: 0141/399073

In allegato il testo del Bando
Files:
 bando contributi FP 2021 (349 kB)

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium