Non riesce il colpo esterno all’Avis Polisportiva CR Asti, che nella quarta giornata del campionato di Divisione Regionale 2 cade sul parquet di Montà d’Alba con il punteggio di 64-49.
Una partita in salita sin dall’avvio per i ragazzi di coach Roberto Perrone, che nonostante la buona volontà non riescono mai a rientrare davvero in gara.
La partita
Il Montà Basket, pur privo di pedine importanti come Perrone, Lamberti e Cramaroc, parte fortissimo piazzando un parziale iniziale di 9-0 che indirizza subito la sfida.
Gli astigiani provano a reagire, ma le disattenzioni difensive e soprattutto la serata da dimenticare al tiro da tre punti (0/13 complessivo) impediscono qualsiasi tentativo di rimonta.
Il distacco resta costantemente sopra la doppia cifra, e nemmeno la zona 3-2 ordinata da coach Perrone riesce a frenare l’attacco dei roerini.
Nel finale, l’Avis Polisportiva prova con orgoglio a ridurre il margine, ma il Montà gestisce con ordine fino alla sirena, chiudendo sul 64-49 e portando a casa la seconda vittoria consecutiva tra le mura amiche.
Le prestazioni
Tra i padroni di casa spicca la prova di Rabino Bona, autore di 21 punti, vero trascinatore dei roerini, ben supportato da Revello (10) e Corvalàn (9).
Per l’Asti, buona la prova di Bertone (10 punti e 4 rimbalzi), in doppia cifra anche Battaglino (10) e Perrone (7), ma troppo poco per impensierire una Montà solida e concreta.
Le voci e il prossimo impegno
Coach Perrone dovrà lavorare sulla continuità e sulla precisione al tiro per ritrovare il successo dopo la terza sconfitta stagionale, maturata nonostante alcuni segnali di crescita.
Giovedì 13 novembre la Polisportiva tornerà al PalaBrumar per affrontare Fulmini Nichelino, in un match che diventa già importante per rimettere in moto la classifica del Girone B di DR2.
I parziali
17-7, 12-7, 18-14, 17-21
Tabellini
Montà Basket: Malacrino, Aloi 4, Spellecchia 2, Revello 10, Magliano (C) 7, Perrone ne, Salomone 2, Gjorgjiev 5, Rabino Bona 21, Pavese 4, Corvalàn 9.
All. Vaira
Avis Polisportiva CR Asti: Nenshati 4, Rossetti 6, Bussolino 2, Battaglino 10, Biondi 4, Fantato (C), Demichelis, Gottardi 4, Perrone 7, Bertone 10, Avidano, Conficoni 2.
All. Perrone














