Lunedì si apriranno le prevendite per “Edizione Straordinaria: recuperiamo il teatro perduto!", rassegna organizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, con i recuperi degli spettacoli delle stagioni della rete Patric (Teatro Alfieri, Spazio Kor, Teatro di Dioniso e Mon Circo).
Rassegna che, dal 24 giugno al 1 luglio (con due appuntamenti “extra” il 12 e 20 luglio), proporrà un ricco cartellone condiviso che permetterà di godere di molti degli spettacoli saltati nell’ultimo anno a causa della pandemia.
Il via è fissato per per le 19 di giovedì 24 giugno, quando lo Spazio Kor ospiterà “Grand Mother”, speciale performance che andrà goduta in piccoli gruppi su prenotazione, fino alle 22. Concept, ideazione e scultura Vincenzo Schino, cura drammaturgica e spaziale Marta Bichisao e Ivan Schiavone, sound design Federico Ortica, produzione Opera Bianco.
Alle 21.30 al Teatro Alfieri andrà invece in scena “Questo lavoro sull’arancia”, di Marco Chenevier, interpretato dallo stesso Chenevier e da Alessia Pinto, produzione Aldes e Tida. Cosa accade se uno spettacolo di danza, anziché come oggetto di linguaggio, viene costruito quale esperienza?
Per tutti gli ulteriori dettagli in merito a questi spettacoli e a tutti i restanti che comporranno il cartellone vi rimandiamo all’esaustivo articolo pubblicato in occasione della presentazione della rassegna (CLICCA QUI per rileggerlo)
BIGLIETTI
20 euro (ridotto 15 euro) Maratona di New York (fuori abbonamento)
15 euro (12 euro ridotto) per Rigoletto”, Gerico Innocenzo Rosa, L’alfabeto delle emozioni, Extraliscio, Uno spettacolo divertentissimo…, La Gloria (fuori abbonamento), The Black Blues Brothers
10 euro (8 euro ridotto, 5 euro gruppi) per Grand mother, Questo lavoro sull’arancia (fuori abbonamento), Abattoir blues, Hot, Presente, Tender, Tabu
10 euro La lettera (fuori abbonamento), Maqroll-Gabbiere (fuori abbonamento);
Yes Land (5 euro speciale famiglie-fuori abbonamento).
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria per To bee queen, Sic transit e laboratorio Barbonaggio Teatrale.
Per chi già possiede i biglietti degli spettacoli Maratona di New York e Questo lavoro sull’arancia, i tagliandi restano validi per le nuove date. Una nuova numerazione del posto verrà assegnata la sera dello spettacolo.
ABBONAMENTI
96 euro abbonamento a 12 spettacoli; 25 euro abbonamento a 5 spettacoli per Under 20.
Per informazioni e prenotazioni: biglietteria del Teatro Alfieri (Tel. 0141/399057-399040), aperta a partire da lunedì 7 giugno dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, e durante la rassegna anche nei giorni festivi a partire dalle 15. Sarà possibile acquistare i biglietti anche nei luoghi di spettacolo un’ora prima dell’inizio.
Per il laboratorio di Barbonaggio Teatrale, gratuito e riservato a massimo 10 persone, prenotazioni obbligatoria inviando una mail a info@teatrodidioniso.it oppure 328.4592121 dal lunedì al venerdì.
Maggiori dettagli su www.teatroalfieriasti.it