/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 22 giugno 2021, 07:30

Con la pandemia 'in ritirata' si riafferma la voglia d'estate degli Astigiani

Come sarà questa seconda estate 'dell'era covid'? Ne parleremo questa sera, in diretta streaming su sito e pagina Facebook, con illustri ospiti

Immagine copertina Backstage del 22 giugno 2021

Questa sera alle 20.45 andrà in onda, come sempre in diretta streaming sul nostro sito www.lavocediasti.it e sulla nostra pagina Facebook, una nuova puntata di “Backstage”, approfondimento giornalistico quindicinale a cura della nostra redazione che mira a focalizzare l’attenzione, addentrandosi appunto nel “dietro le quinte”, sull’attualità.

Nello specifico, con il prezioso aiuto di alcuni ospiti, parleremo di estate e di tutto ciò che di buono e bello viene normalmente associato a questa stagione. Partendo dalla considerazione che, causa perdurare della situazione pandemica, l’estate appena iniziata, come del resto già accaduto lo scorso anno, sarà diversa dalle tante precedenti.

Anche se, fortunatamente, il Covid sembra aver allentato la sua morsa sul Paese, saremo tutti chiamati a non abbassare la guardia, continuando ad adottare tutte le buone pratiche per cercare di contenere il più possibile la diffusione dei contagi.

Al netto di ciò, comunque, ci si potrà spostare tra regioni (chi per vacanza e chi per andare a trovare parenti lontani), mangiare in ristoranti o agriturismi, dedicarsi allo sport, visitare città d’arte o andare alla scoperta o riscoperta di quanto ci può offrire anche il nostro territorio: inteso sia come Piemonte nel suo insieme che come Astigiano.

Gabriele Massaro, che modererà la serata, ne discuterà con il vicepresidente della Regione Piemonte Fabio Carosso, l'assessore comunale al Turismo, Gemellaggi e Unesco Loretta Bologna, il presidente di Turismo in Langa (e già direttore di Asti Musei) Filippo Ghisi e Franca Dino, responsabile Turismo Verde di Cia Asti.

Ma anche voi, se lo vorrete, potrete intervenire e ‘dire la vostra’ inviando le vostre domande a direttore@lavocediasti.it oppure commentando, sulla pagina Facebook, la diretta della trasmissione.

Che, lo ribadiamo, andrà in onda questa sera (martedì 22 giugno) dalle 20.45

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium