/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 30 giugno 2021, 18:00

Saldi estivi, in Piemonte al via da sabato. Federmoda Asti: "Grande occasione per acquistare a prezzi convenienti"

Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 171 euro

Saldi estivi, in Piemonte al via da sabato. Federmoda Asti: "Grande occasione per acquistare a prezzi convenienti"

Il via libera ai saldi estivi in Piemonte scatterà da sabato 3 luglio, così come “quasi” tutte le regioni d’Itala (fanno eccezione la Sicilia dal 1 luglio, mentre le ultime a partire saranno la Puglia dal 24 luglio e la Basilicata dal 2 agosto). 

Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 171 euro – pari a 74 euro pro capite - per un valore complessivo di 2,6 miliardi di euro

Dopo l’annus horribilis, l’auspicio è che riparta la corsa allo shopping. 

C’è tanta voglia di libertà e di ritorno ad una “nuova normalità” dopo un lungo periodo di restrizioni, i saldi estivi rappresentano un’occasione importante per recuperare il tempo perduto e rinnovare il guardaroba per le vacanze, acquistando anche a prezzi convenienti.” E’ il primo commento della neo presidente di Federmoda Asti Renata Vigliecca titolare di Dolcedonna. 

Ci aspettiamo consumi in crescita rispetto allo scorso anno ma , soprattutto, precisa il direttore di Confcommercio Claudio Bruno - una conferma del trend degli acquisti nei negozi di prossimità, dopo il forzato ricorso agli acquisti sul web - A tale proposito attendiamo dal Governo una forte presa di posizione , già nel prossimo incontro dei Ministri delle Finanze e Governatori delle Banche centrali del G20 a Venezia, per l’introduzione di un’imposta minima globale sui ricavi dei colossi del web nei Paesi in cui operano”

È una soluzione fondamentale per riequilibrare i rapporti di forza in un mercato che non può rimanere senza regole – conclude Claudio Bruno.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium