Il rasaerba è uno strumento indispensabile per mantenere il giardino sempre in perfette condizioni, evitando che l’erba cresca incolta e che sia troppo alta, provocando un’impressione di disordine. L’uso del rasaerba è quindi raccomandato in ogni giardino, dal piccolo spazio verde al parco, e la scelta di un modello o di un altro, dipende essenzialmente dalle caratteristiche dell’area verde e dalla propria esperienza nell’uso di un dispositivo di questo tipo.
É molto importante scegliere un prodotto della migliore qualità, in quanto si tratta di uno strumento che deve corrispondere a requisiti di precisione, potenza e versatilità, inoltre deve risultare semplice e intuitivo anche a chi abbia poca esperienza riguardo alle macchine di questo tipo.
Oggi è possibile acquistare i rasaerba Stihl al miglior prezzo online, si tratta di uno dei marchi più noti ai professionisti, con la possibilità di scegliere tra molti modelli, dai più semplici e basilari, destinati ad un utilizzo domestico, fino alle versioni professionali.
Scegliere il rasaerba in base al tipo di motore
Quando si sceglie un rasaerba, il primo elemento da considerare è senza dubbio la motorizzazione. I sintesi, si può dire che il mercato proponga tre tipologie di rasaerba: i modelli alimentati con la corrente elettrica, i modelli a batteria e le macchine dotate di motore a scoppio.
Il tagliaerba elettrico è chiaramente meno potente di un modello con motore a scoppio, per questo è da considerarsi più adatto per uno spazio di dimensioni relativamente piccole. Inoltre, il peso relativamente limitato ne consente l’uso anche ai meno esperti.
Un rasaerba dotato do motore elettrico con cavo di alimentazione richiede necessariamente la vicinanza di una presa di corrente elettrica, l’ingombro del filo lo rende ideale solo nei giardini di dimensioni piuttosto piccole, dove rappresenta la soluzione ideale. Non è adatto quando l’erba è molto alta, in quanto il filo elettrico potrebbe risultare di intralcio, oltre che rappresentare un pericolo.
I tosaerba a batteria costituiscono una soluzione molto versatile e spesso ideale, possono essere utilizzati ovunque, considerando l’assenza di qualsiasi cavo, inoltre, le batterie al litio di ultima generazione, sono molto leggere, garantiscono una buona autonomia e una ricarica relativamente prolungata. Con un tosaerba a batteria si può gestire tranquillamente un giardino anche piuttosto grande, senza preoccuparsi di eventuale erba molto alta, considerando he non esiste un filo che potrebbe creare fastidio.
Rasaerba dotati di motore a scoppio
I rasaerba con motore a scoppio sono ovviamente i più potenti, adatti ad un utilizzo professionale e su terreni di ampie dimensioni. Naturalmente, questo tipo di motore richiede un po’ più di pratica, in quanto piuttosto complesso soprattutto per quanto riguarda la manutenzione e la lubrificazione.
Il motore a scoppio permette comunque di lavorare per lungo tempo senza interruzioni. Un altro elemento da considerare è però il peso, poiché oltre al motore stesso occorre tenere conto del peso del carburante.
Si tratta quindi di una scelta destinata soprattutto ad un’utenza professionale o semiprofessionale o comunque a chi possiede un’area verde molto ampia.