/ Eventi

Eventi | 23 settembre 2021, 21:04

L'ex procuratore di Asti, Sebastiano Sorbello, presenterà il suo libro "Con coraggio per la verità – Storie pubbliche e private di un magistrato coraggioso”

L'appuntamento con il magistrato sarà sabato 25 settembre alle 17.30 a Villa San Secondo a 'La Casa di Alice'

Sebastiano Sorbello durante l'incontro ad Alba

Sebastiano Sorbello durante l'incontro ad Alba

Ci vuole coraggio per fare emergere la verità? Spesso, molto spesso sì, a scapito anche di alcune libertà personali.

Ne sa qualcosa il magistrato Sebastiano Sorbello, giudice presso il tribunale penale di Torino e procuratore della Repubblica di Asti per tanto tempo e impegnato su fatti che hanno anche cambiato il volto della città.

Il suo libro "Con coraggio per la verità – Storie pubbliche e private di un magistrato coraggioso”, sarà presentato sabato 25 settembre a Villa San Secondo a ‘La Casa di Alice’, alle 17.30. A moderare il vulcanico magistrato, Gianluca Marchetti, giornalista ed ex sindaco di Villa San Secondo.

Le esperienze di una lunga vita professionale, che inevitabilmente condizionano la vita privata, saranno raccontate e ricordate, con il corollario di una lucida riflessione sulla giustizia.

Dal mancato attentato alla sua vita, passando per confessioni eccellenti, risvolti personali, vittorie e sconfitte professionali. Sullo sfondo delle indagini riguardanti Mafia, 'Ndrangheta e corruzione, si snoda un libro agile e coinvolgente, tutto relativo a fatti realmente accaduti e documentati, che coinvolgono importanti personaggi politici e del mondo economico, da Andreotti a Montezemolo. Non da ultimo alcune riflessioni sulla vicenda del giudice Falcone portano alla luce alcuni particolari inediti sull'operato del magistrato barbaramente ucciso dalla Mafia.


Siciliano, 79 anni, appena arrivato in Piemonte fu avvisato che sarebbe stato messo sotto scorta perché alcune intercettazioni avevano ‘scovato’ sicari arrivati apposta per ucciderlo. Non mancheranno riferimenti alla sua permanenza nell’Astigiano iniziata nella primavera 1994 e sconvolta presto dall’alluvione e l’inchiesta contro il prefetto Mario Palmieri e tante altre indagini: dalla Cassa di Risparmio all’omicidio dell’Isolone e tante battaglie.

Appuntamento sabato 25 settembre alle 17.30 a ‘La Casa di Alice’.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium