/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 01 ottobre 2021, 12:30

Perché tendiamo a procrastinare? (VIDEO)

Se ne è parlato ieri sera col dott. Mauro Manieri, all’interno della rubrica “Ovviamente-i gioveDIaiuto”, in diretta sulla nostra pagina facebook

Perché tendiamo a procrastinare? (VIDEO)

Un nuovo tema al centro del consueto appuntamento settimanale con la rubrica di psicologia Ovviamente- i gioveDIaiuto: la tendenza a rimandare spesso i propri impegni, quelli per noi più impegnativi e noiosi...perchè succede?

Il dott. Mauro Manieri ha spiegato come spesso dietro a questa abitudine siano presenti paure e ansie molto profonde: paura di fallire o di commettere errori, di avere successo, tendenza al perfezionismo, pigrizia, paura di essere inadeguati. Spesso le noiose incombenze vengono sostituite con attività più piacevoli o meno urgenti in quel momento: otteniamo così un momentaneo beneficio, perché abbiamo messo da parte un impegno che ci pesa, ma alla fine tutto ciò ci crea stress, aumenta l’ansia, crescono i sensi di colpa, cresce la disistima.

Molto spesso le persone che rimandano adempirebbero volentieri ai propri doveri, ma non ci riescono.

Ecco allora che diventa importante riconoscere il problema, chiedere aiuto ad un professionista per capire e conoscere le motivazioni alla base del proprio comportamento e trovare insieme le soluzioni per affrontarlo.

La puntata integrale è disponibile nel video sottostante:

 

Il prossimo appuntamento sarà giovedì sera alle 21, in diretta streaming sulla nostra pagina facebook.

Vi invitiamo a scrivere a direttore@lavocediasti.it - precisando nell’oggetto il nome della rubrica - per eventuali domande o riflessioni sulla puntata e per suggerirci il tema dei prossimi incontri perchè sarete anche voi lettori, con i vostri dubbi e con le vostre curiosità a dare valore a questa rubrica.

Il dott. Mauro Manieri riceve su appuntamento ad Asti, Viareggio e Rolo (RE).

mail: info@ovviamente.org

Fabiana Lanfranco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium