/ Solidarietà

Solidarietà | 18 ottobre 2021, 13:32

Asti: nuova riunione in Municipio per il “Tavolo Anziani”

Si studiano modalità per utilizzare maggiormente i bus di linea per realizzare il progetto “Anziani in Movimento”

Nella foto, da sinistra a destra: Beppe Castino, Paolo Casalegno,Enrica Coppo, Carmen Soffranio, Mariangela Cotto, Roberto Giolito, Marco Spriano, Marcello Parola, Elena Ferrua

Nella foto, da sinistra a destra: Beppe Castino, Paolo Casalegno,Enrica Coppo, Carmen Soffranio, Mariangela Cotto, Roberto Giolito, Marco Spriano, Marcello Parola, Elena Ferrua

Nuova riunione, presso il Municipio di Asti, per il “Tavolo Anziani” finalizzato ad approfondire un progetto concordato con i rappresentanti delle associazioni ADA, ANTEAS, AUSER e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL E UIL, finalizzato ad utilizzare maggiormente i pullman di linea per realizzare il progetto “Anziani in Movimento”.

Le attività si svolgeranno in collaborazione con le associazioni locali, per far conoscere meglio la città e le sue frazioni. Inoltre saranno anche previste visite guidate grazie alla collaborazione di giovani volontari o volontari appassionati di arte cultura e bellezze del paesaggio astigiano e del territorio limitrofo, appartenenti ad associazioni di volontariato o come volontari individuali che si preoccuperanno di organizzare i tour e gli appuntamenti. Sarà strutturato in fasce orarie che non coincideranno con gli orari di punta in cui i mezzi sono utilizzati da studenti e/o lavoratori.

“Questo progetto nasce dall’esigenza di pensare a nuove proposte – dichiarano il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore Mariangela Cotto – che diano degli strumenti in più agli anziani del territorio che a causa dell’isolamento obbligato dalla pandemia si sono ritrovati a vivere esperienze di profonda solitudine, ansia e depressione con conseguenze anche cliniche che cognitive”.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium