/ Attualità

Attualità | 28 ottobre 2021, 08:54

Una raccolta firme per chiedere l'estensione del servizio ambulanze

Sono già più di 800 e si può continuare su change.org. La petizione lanciata da un cittadino del Nord Astigiano

Una raccolta firme per chiedere l'estensione del servizio ambulanze

Una raccolta firme per chiedere alla Regione l'incremento dell'orario di servizio delle ambulanze in tutto il territorio.

È quanto ha fatto Giovanni Sandiano, cittadino del Nord Astigiano che, con una petizione su Change.org, in una settimana ha già raccolto più 855 firme

 

“Nel nord della provincia di Asti”, racconta il promotore, “esiste un bacino di circa 66 mila abitanti e di oltre 60 comuni a cavallo con l’Alessandrino che dispongono della presenza di una sola ambulanza MSA (Mezzo di Soccorso Avanzato con medico e infermiere a bordo). Questo veicolo di soccorso si trova a Moncalvo ed è attivo solo 12 ore al giorno, dalle 8 alle 20 (servizio diurno). Un servizio di copertura di emergenza assolutamente carente che non è sufficiente a tutelare la salute pubblica".

Servizi estemporanei dal volontariato

Non ci sono neppure le ambulanze 'base' con solo volontari a bordo, in convenzione 118, ma, come precisa Sandiano, "associazioni di pubblica assistenza che garantiscono servizi estemporanei con disponibilità a seconda della presenza o meno di volontari. Durante la notte bisogna necessariamente aspettare l’intervento di medici e infermieri che devono arrivare da Asti o Casale Monferrato (AL) con grande perdita di tempo che, su un codice rosso, vuol dire fare la differenza tra la vita e la morte. La norma”, puntualizza il testo, “prevede che gli interventi salvavita del soccorso avanzato debbano essere eseguiti entro 8 minuti nelle aree urbane e in 20 minuti in quelle extraurbane. Queste tempistiche troppo spesso non vengono rispettate a causa della distanza dai punti di partenza e nonostante gli sforzi del personale sanitario".

Uguali diritti di accesso

“Per questo motivo”, conclude Sandiano rivolgendosi ai decisori coinvolti, “chiediamo a chi ha la responsabilità di pianificare questi servizi fondamentali al cittadino di intervenire tempestivamente per garantire uguali diritti di accesso al servizio sanitario di emergenza, portando il servizio 118 avanzato di stanza presso il comune di Moncalvo (AT) ad essere disponibile H24 perché sia al servizio di tutti i comuni del nord astigiano a tutte le ore del giorno".

Si può ancora votare a questo link.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium