In mattinata, il sindaco di Moncalvo Christian Orecchia, il vicesindaco Andrea Giroldo e Antonio Mastrazzo, referente della casa editrice “I Quindici”, hanno consegnato ai ragazzi delle scuole i libretti sull’educazione digitale.
“Avanti tutta”: navigare nel grande mare di Internet senza restare impigliati nella rete! è un volumetto, destinato a studenti a partire dalle scuole primarie, che si prefigge di portare all’attenzione dei più giovani le potenzialità e i pericoli nei quali si possono imbattere durante la navigazione in Internet.
Suggerisce, tra l’altro:
- come scegliere i siti da frequentare
- come scegliere e tenere segreta la propria password
- il galateo durante la connessione (cyberbullismo, troll…)
- riflettere prima di postare
- aprire la mail delle persone conosciute
- non dare confidenza agli sconosciuti (truffe online)
- chiudere le conversazioni che mettono a disagio (pornografia)
- non accettare incontri con persone conosciute sul web (pedofilia)
- raccontare ai genitori tutto quello che capita in Internet
Il libro vuole essere una chiara e valida guida per affrontare con serietà, senso di responsabilità e attenzione il complesso e affascinante mondo di Internet. È corredato da indicazioni particolarmente utili per genitori, insegnanti ed educatori.
La pubblicazione ha visto la collaborazione di associazioni che da anni operano nel campo della prevenzione degli abusi in Rete quali l’associazione di promozione sociale Soprusi stop, Protetti in rete, Associazione Italiana Giovani Avvocati.
Al fine di rendere il libro fruibile anche a bambini e ragazzi con difficoltà di lettura, si sono seguite le indicazioni dell’Associazione Italiana Dislessia.
“Un sentito ‘Grazie’ all’Amministrazione Comunale di Moncalvo per l’attenzione con la quale ha seguito questa iniziativa – hanno affermato i responsabili della casa editrice –, che ha consentito la distribuzione della guida a tutti gli studenti e gli insegnanti del IC di Moncalvo. Grazie anche alle realtà imprenditoriali del territorio per il concreto sostegno”.
“Ringrazio i commercianti e le attività che hanno sponsorizzato questa iniziativa – ha aggiunto il sindaco Orecchia – Sono certo che i nostri bambini e ragazzi trarranno grande aiuto da questi libri. I social media e i nuovi mezzi di comunicazione sono mezzi eccezionali che aprono le porte a innumerevoli opportunità, ma è importante farne un uso consapevole”.
“Ho creduto subito molto a questo progetto – ha concluso il vicesindaco Giroldo –, dare ai nostri ragazzi gli strumenti per approcciarsi bene a internet è fondamentale sia per il loro futuro personale sia per quello lavorativo. Grazie di cuore alle aziende moncalvesi per il sostegno che hanno dato all’iniziativa, è stato un bel gioco di squadra”
L’autrice
Autrice della guida è Franca Vitali Capello, pittrice naif, che da molti anni si dedica all’illustrazione di libri per bambini curando per alcuni anche i contenuti e il testo, tra questi la fortunata serie di libri Pietro impara (editrice Velar), I diritti dei bambini, I diritti dei bambini in ospedale, Avanti tutta, Noi e gli altri, Noi e il cibo, I nemici invisibili (ediz. i Quindici).
Sono molti i titoli pubblicati con le sue illustrazioni: racconti, guide, testi scolastici (La Scuola editrice, SEI - Società Editrice Internazionale), pubblicazioni di argomento religioso (Paoline, Elledici, Velar, Editorial sin fronteras). Alcuni suoi libri sono stati tradotti in spagnolo, francese, tedesco, portoghese, inglese, polacco, ceko, croato, coreano, lituano e cinese.
I Quindici
Da oltre 50 anni la casa editrice I Quindici è al servizio delle famiglie che vogliano offrire ai propri figli opportunità di imparare, conoscere e crescere.
A partire dall’impegnativa e fortunata esperienza dell’Enciclopedia I Quindici negli anni ’70, sempre attenta alle rinnovate esigenze, la Casa Editrice ha caratterizzato la sua presenza nel panorama editoriale italiano tenendo fede alla sua forte connotazione educativa al servizio delle famiglie e delle scuole.
L'impegno si è, recentemente, concretizzato nella realizzazione di guide, destinate a studenti a partire dalle scuole primarie, su temi di particolare attualità. (http://www.inuoviquindici.com/)
L’attività editoriale ha così permesso la realizzazione di progetti e la pubblicazione di alcune guide.
La ricerca di preziose sinergie con Amministrazioni Pubbliche (Comuni e Scuole) e aziende private, ha consentito di mettere a disposizione di migliaia di giovani studenti queste pubblicazioni.