/ Attualità

Attualità | 29 novembre 2021, 19:26

In programma numerosi e ingenti interventi sulla rete idrica di San Damiano

Sempre sul fronte dei lavori pubblici, stamattina è stato inaugurato un ponte temporaneo sulla Provinciale 19, sostitutivo di quello che a breve sarà soggetto di un intervento strutturale

Foto di gruppo a margine dell'inaugurazione del ponte sostitutivo sulla SP 59

Foto di gruppo a margine dell'inaugurazione del ponte sostitutivo sulla SP 59

Tra i molteplici argomenti affrontati nel corso della consueta conferenza stampa settimanale, il sindaco di San Damiano Davide Migliasso ha dettagliatamente comunicato gli interventi, già coperti da finanziamento, messi a punto con l’Acquedotto della Piana.

Tre, in particolare, le aree di lavoro principali: la sostituzione di un collettore idrico di distribuzione che serve via Trieste, via Gorizia e via Cisterna, al costo di 250.000 euro finanziati al 50% dalla Regione per la restante metà dal Comune mediante un mutuo; La realizzazione di un collettore fognario all’incrocio con San Martino Alfieri, che consentirà di intercettare il flusso di frazione Lavezzole Alto eliminando il piccolo impianto esistente. Il tutto al costo di 450.000 euro, finanziato al 50% dalla Regione e per il restante dal Comune, mediante mutuo. Entrambe le opere verranno realizzate nel corso del 2022. Il terzo intervento è relativo la delocalizzazione della fognatura di frazione Valscagliana, al costo di circa 50.000 euro.

Sono altresì previsti numerosi interventi di sostituzione e potenziamento delle reti dell’acquedotto con particolare riguardo per l’area di Bricco Simoni-Valle Blesio (intervento al costo di 160.000 euro); in località Martinetta (450.000 euro di costo) e in frazione Lavezzole Bassa con la sostituzione di una condotta posta sulla strada in direzione San Luigi, costo di 50.000 euro. Un quarto intervento avrebbe dovuto riguardare la sostituzione di tubature in frazione Gorzano, ma è già stato effettuato non essendo più procrastinabile per continue rotture. Il sindaco ha inoltre sottolineato di aver richiesto all’Acquedotto il potenziamento delle reti fognarie che servono le 10 aree frazionali del paese.

Sempre in ambito di interventi pubblico è doveroso sottolineare che questa mattina è stato inaugurato il ponte sostitutivo sulla Provinciale 19 in strada Martinetta, che sostituirà temporaneamente il vecchio ponte che a breve sarà oggetto di rifacimento per esigenze strutturali. L’opera dovrebbe essere completata entro l’autunno del 2022.

Da segnalare poi un’altra decisione di grande rilevanza, ovvero lo stanziamento aggiuntivo di 6.000 euro che la giunta ha deciso di destinare alla scuola paritaria del paese in aggiunta ai 44.000 euro annui assegnati ordinariamente. Una scelta, ha spiegato il sindaco, dettata dal fatto che il Covid ha comportato maggiori spese di gestione per assumere personale docente e non.

“Stiamo anche valutando – ha aggiunto Migliasso – l’ipotesi di creare una sezione di micronido 0-3 anni in locali del Comune dati in gestione alla Fondazione scuola per l’infanzia”.


LE ALTRE NOTIZIE IN BREVE

 

  • Dopo quella della scorsa settimana al pastificio Rey, ieri mattina la giunta sandamianese ha effettuato una visita presso un’altra importantissima realtà locale, ovvero la proprietà in frazione Torrazzo del conti Nuvoli di Grinzane, produttori vinicoli d’eccellenza. Oltre a visitare la cantina della struttura, i partecipanti all’incontro hanno potuto visitare il bellissimo parco, con piante secolari tra cui un ulivo di oltre 200 anni.
  • Proseguono i corsi Utea in presenza presso una sala del Municipio messa a disposizione dall’Amministrazione: le lezioni sono in programma il primo, 10, 14 e 21 dicembre, ultima data prima della sospensione natalizia con ripresa post Epifania.
  • Giovedì 2 dicembre, alle 20.30, il Foro Boario ospiterà la serata “La musica va in scena!”, concerto dell’orchestra e del coro del Liceo Musicale Leonardo da Vinci di Alba (CN). Ingresso libero, con green pass obbligatorio
  • Sabato 4 dicembre, alle 21, prenderà il via presso il cinema Cristallo la nuova edizione del concorso canoro “Il Nastro d’Argento”, come sempre organizzato dalla parrocchia di San Vincenzo.
  • Domenica 5 dicembre, oltre al consueto mercatino degli animali di bassa corte, è in programma, alle 10, anche una nuova ricerca simulata del tartufo. Prevista, con ultimo appuntamento, anche mercoledì 8 dicembre sempre alle 10.
  • L’Egea, società partecipata dal Comune di San Damiano, contribuirà con 1.000 euro all’acquisto di alcune nuove luminarie, che verranno inaugurate mercoledì 8 dicembre.
  • L’Acquedotto della Piana ha effettuato nuove campionature, anche in varie scuole, e tutti i parametri rientrano nella conformità.

 

 

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium