Sabato 18 dicembre alle 20.30 nell'ambito di 'Nativitas' promossa dall'Associazione Cori Piemontesi, ad Antignano nella chiesa di Santo Stefano, 'Concerto di Natale' con i Cori Valrilate e Polifonico Astense.
Il "Coro CSC Valrilate" diretto da Luigi Nosenzo, si avvale del contributo di Serena Correggia al flauto, Stefano Ghia al clarinetto, Eleonora Sassone al violoncello e Claudio Guidotti all'organo. Le voci soliste del coro sono Elsa Fregnan, Susanna Soria, Daniela Peruzzetto e Marilena Giudice.
Il "Coro Polifonico Astense" è diretto da Gianluca Fasano con al pianoforte Andrea Turchetto e voce solista Emanuela Tartaglino.
70 concerti e 90 compagini corali in tutta la regione
Un tour di 70 concerti con 90 compagini corali in tutto il Piemonte in occasione delle Festività natalizie.
'Nativitas' è giunta all'ottava edizione e, finalmente, torna in presenza "con rinnovato entusiasmo nonostante tutte le difficoltà organizzative, sociali e umane", spiegano dall'associazione Cori piemontesi.
Questa nuova edizione si prefigge di valorizzare le tradizioni musicali locali nell’accezione più ampia del termine, attraverso un ventaglio di eventi diffusi su tutto il territorio regionale.
Una rete per far 'cantare l'Italia'
"Nativitas - spiega il consigliere Marco Rosso - conferma la bontà della rete associativa che si riunisce attorno a questo particolare periodo dell’anno, mettendo a confronto le diverse espressioni musicali, sia tradizionali che classiche, nell’intento di tener vive e recuperare quelle specificità identitarie che diversamente sarebbero destinate all’oblio. Un atto di presa di coscienza della grande varietà delle espressioni musicali che nel corso dei secoli e in diversi luoghi si sono prodotte intorno al Natale, attraverso poliedrici repertori che spaziano dall’antico al contemporaneo, dal popolare al colto, dal sacro al profano".
Fino al 6 gennaio 2022, i numerosi concerti in programma celebrano il periodo dell’Avvento, contemplano l’Immacolata Concezione, trovano il fulcro nella Natività, onorano Santo Stefano e festeggiano l’Epifania, ultimo atto della manifestazione della divinità in forma visibile.
Anche quest’anno sono moltissimi i cori che nelle rispettive regioni hanno aderito alle proposte pervenute dalle associazioni regionali e gli eventi corali sono confluiti nella grande rete concertistica di carattere nazionale di Nativitas Italia, giunta alla sua 5a edizione che sempre più testimonia l’importante funzione culturale, sociale e di valorizzazione delle tradizioni che il movimento corale non professionale riveste sull’intera penisola.
"L’Italia intera in serena armonia canta, su un ideale grande palcoscenico corale, la magia del Natale.