/ Attualità

Attualità | 15 dicembre 2021, 12:00

Accuse reciproche sulla gestione dei campi nomadi 'scaldano' la politica astigiana [VIDEOGALLERY]

Acceso confronto, nell'ambito del nostro approfondimento "Backstage", tra il vicesindaco Marcello Coppo e il capogruppo M5S Massimo Cerruti

Uno screenshot tratto dalla puntata di Backstage del 14 dicembre 2021

Uno screenshot tratto dalla puntata

Il superamento dei campi rom, le problematiche (e i costi) connessi lo smantellamento delle baracche e le attività finalizzate a integrare i nomadi nella società sono solo alcune delle tante tematiche toccate nell’ambito della puntata di “Backstage” trasmessa in diretta streaming ieri sera.

Un approfondimento giornalistico a cura della nostra redazione che ha visto confrontarsi, tra loro e rispondendo alle domande del moderatore Gabriele Massaro, il vicesindaco e assessore con delega al superamento dei campi rom Marcello Coppo (FdI) e il consigliere comunale, esponente di punta della minoranza, Massimo Cerruti (capogruppo M5S)

Nell’arco dell’ora di trasmissione – molto seguita e commentata sulla nostra pagina Facebook, per cui vi ringraziamo per l’interesse dimostrato – i due esponenti politici non hanno lesinato i rispettivi colpi, a riprova che molto probabilmente questi temi, da sempre ‘caldissimi’, saranno centrali anche nel corso della sempre più imminente campagna elettorale delle Amministrative 2022.

Nel caso non abbiate visto la puntata, o vogliate rivederne passaggi salienti, la pubblichiamo integralmente qui di seguito.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium