/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 16 dicembre 2021, 11:00

Intervento per ristrutturazioni edili

In questo articolo parleremo di un servizio importante come l'intervento per ristrutturazioni edili con lo scopo di dare qualche consiglio ai nostri lettori ma prima di fare ciò è necessario andare a capire quali sono gli interventi che di solito vengono compresi in una ristrutturazione edilizia.

Intervento per ristrutturazioni edili

In questo articolo parleremo di un servizio importante come l'intervento per ristrutturazioni edili con lo scopo di dare qualche consiglio ai nostri lettori ma prima di fare ciò è necessario andare a capire quali sono gli interventi che di solito vengono compresi in una ristrutturazione edilizia.

Riteniamo doveroso fare questo elenco perché spesso si confondono i lavori di manutenzione straordinaria o ordinaria con quelli appunto che sono i lavori più strutturali di ristrutturazione

Quindi tra i lavori di ristrutturazione possiamo metterci La sostituzione o il ripristino di alcuni elementi che sono costitutivi dell'edificio, nonché anche inserimento di nuovi impianti elementi o anche la modifica o eliminazione.

Inoltre dobbiamo aggiungere anche lavori di ricostruzione e demolizioni a patto che abbiano la stessa volumetria di immobile persistente, tranne quel caso in cui si parla di innovazione necessaria per adeguarsi alla normativa antisismica.

Infine aggiungiamo anche tutti i lavori che servono a ripristinare un edificio o parte di edifici che sono crollati o sono stati demoliti.

Ma il consiglio che possiamo dare ai nostri lettori è quello di parlare con un esperto che vada a supportarci in quella che è la pratica da presentare al comune e che dovrà essere firmata da un tecnico abilitato, che può essere per esempio un geometra un ingegnere o un architetto.

Secondo le disposizioni legislative ci sarà bisogno del permesso di costruire per lavori di ristrutturazione edilizia che avranno come conseguenza il fatto che l'edificio sarà completamente diverso da come era in precedenza.

Altra cosa che riteniamo importante dire è che quando si eseguono lavori di ristrutturazione edilizia non bisogna versare quella che è l'aliquota ordinaria dell'IVA del 22% ma basterà onorare, quella agevolata, che invece è minore al 10%.

E questo vale per gli immobili che hanno come destinazione prevalente quella privata abitativa. Quindi in definitiva bisognerà presentare alla ditta che esegue lavori, o a chi fornisce materiali, e questo per ottenere l'IVA , un documento che va ad attestare quella che è la tipologia di lavori da affrontare che dovrà essere collegata alle ristrutturazione edilizia

Un intervento per ristrutturazioni edili può beneficiare di incentivi fiscali?

Questo è un quesito importante ed è per questo che diciamo che è indispensabile chiedere sempre dei pareri agli esperti perché non possiamo che dare qualche indicazione generica ma sono sempre cose che cambiano.

Possiamo dire che lo Stato da molto tempo ha introdotto una serie di incentivi che hanno come scopo quello di recuperare il patrimonio edilizio esistente e per quanto riguarda la ristrutturazione ci sono detrazioni al 50% che sono valide per gli immobili a destinazione residenziale e parliamo di una detrazione dell'irpef che è un'imposta sul reddito delle persone fisiche,pari al 50% delle spese che si sono dovute sostenere.

Ricordiamo che nel caso in cui la ristrutturazione preveda anche un ampliamento la detrazione sarà valida solo per le spese relative a quella parte che già c'è mentre poi quando si parla di interventi edilizi che servono per il risparmio energetico e la detrazione fiscale su ristrutturazioni pari al 65% delle spese sostenute ed è valida per gli immobili di qualunque categoria catastale

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium