Mentre il campionato rugbistico di serie B è nuovamente fermo al box a causa della pandemia – con la prospettiva di ritornare in campo a inizio febbraio, con i recuperi delle partite saltate e la successiva ripresa regolare del campionato – Matteo Binello, direttore sportivo del Monferrato Rugby, traccia un bilancio della parte iniziale della stagione dei ‘leoni’ astigiano.
“Dopo il lungo stop dei mesi precedenti e con il Covid che condiziona tuttora l'attività non è facile per gli atleti - ammette il DS - L'inizio di stagione in Serie B è stato decisamente in salita, con tre sconfitte contro avversari di rango. Quella che ha fatto più male è stata contro Piacenza, perché contro Rovato siamo stati in testa sino ai minuti conclusivi".
E’ andata meglio sul finire dell’anno: “La squadra è cresciuta partita dopo partita – conferma Binello –, un'ulteriore soddisfazione è quella di notare come molti giovani del vivaio stiano diventando protagonisti in prima squadra. La qualificazione ai Gironi Elite dell'Under 17 e dell'Under 19, i grandi risultati e il processo di crescita della "15" e del settore Propaganda sono tutti importanti tasselli del nostro progetto e ne andiamo orgogliosi”.
“Pensare al salto di categoria in questo momento è prematuro - conclude il direttore sportivo - Dobbiamo lavorare giorno per giorno e cercare di vincere tutte le partite, la classifica ora è positiva e tra recuperi e match ancora da affrontare le gerarchie possono sicuramente variare”.