/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | martedì 18 gennaio

Vaccini Covid: superati in Piemonte i 2 milioni di terze dosi
(h. 19:12)

Da venerdì 21 gennaio accesso diretto per le prime dosi per la fascia 12-19 anni

Approvato il piano per la costruzione di sei nuovi ospedali in Piemonte. Stanziato oltre un miliardo di euro
(h. 19:00)

Icardi: "Innoviamo e riorganizziamo la rete ospedaliera". Nessun progetto riguarda l'Astigiano

Covid e scuola: nell'Astigiano 5 focolai e 29 classi in quarantena
(h. 18:32)

Sulla platea complessiva di 313.000 studenti dai 12 ai 19 anni, sono 260 mila gli aderenti alla campagna vaccinale, ovvero l’83%

Immagine covid d'archivio
(h. 16:50)

A livello regionale oltre 18mila nuovi casi, pari al 16,5% di 109.837 tamponi eseguiti

Covid: in Piemonte cala la presenza del virus nelle acque reflue
(h. 16:37)

La variante principale su tutto il territorio regionale si conferma Omicron, mentre non compare traccia fino a oggi in Piemonte della nuova variante...

Immagine d'archivio
(h. 16:16)

L'assessore ha snocciolato i dati rispondendo a un'interrogazione del consigliere Avetta, secondo cui non si fa abbastanza per tutelare i più giovani

Una precedente manifestazione
(h. 10:25)

Venerdì 28 gennaio alle 10.30 in piazza Castello. Stipendi, condizioni di lavoro, responsabilità, svalutazione della professione tra i punti della...

Continua a preoccupare la situazione Covid in Piemonte che rischia di tornare in arancione
(h. 09:53)

Al Cardinal Massaia di Asti i ricoveri salgono a 103: 89 ordinari, 7 in terapia intensiva, 7 in sub intensiva. Oltre Malattie Infettive sono Covid...

San Damiano ha aderito al progetto 'Calendaria 2022' di Toponomastica femminile. 62 donne europee per 17 progetti di sviluppo
(h. 09:22)

Il calendario distribuito in scuole ed Enti del territorio con una donna al vertice. Anche il paese fa i conti con il Covid, 213 i positivi, quasi...

Tamponi e vaccini in Piemonte, la consigliera Canalis (PD): "Si dia priorità ai minori"
(h. 07:30)

“Occorre che la precedenza vaccinale in base al criterio anagrafico venga riconosciuta non solo agli over 65 ma anche agli under 18”

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium