Il Comune di San Damiano ha partecipato a Calendaria 2022 realizzato dall’Associazione Toponomastica femminile.
Si tratta di un calendario dedicato a 62 donne europee distintesi in diversi campi su 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
Il calendario, in italiano, francese inglese, sarà diffuso in scuole, università e centri di cultura.
"Il Comune - spiega il sindaco Davide Migliasso - ha voluto aderire per gli scopi nobili che il calendario rappresenta e ne abbiamo acquistato 25 copie che saranno distribuite a tutte le scuole del territorio, ma anche agli enti, fondazioni e istituti che hanno una donna al vertice. Negli uffici sono disponibili altre copie e nelle scuole la tematica sarà affrontata durante le ore di educazione civica".
Il Covid a San Damiano
La consueta conferenza settimanale è stata anche l'occasione per affrontare la situazione Covid e vaccinazioni in paese.
Attualmente i positivi sono 213, 5 classi della primaria e una dell’infanzia sono in quarantena.
"Alcuni insegnanti - spiega Migliasso - sono in quarantena ma la lezioni si svolgono regolarmente. In casa di riposo ci sono 12 pazienti positivi asintomantici tranne uno curato con terapia antibiotica presso la struttura"
Da inizio vaccinazioni le dosi somministrate alla Casa della salute di San Damiano sono state 13.262 di cui 5526 prime dosi, 5062 seconde dosi, 2664 terze dosi.
"Negli uffici comunali - fa sapere il sindaco - solo un dipendente è in quarantena e tutto si svolge regolarmente.
Sociale
È attiva una seconda finestra di contributi per le utenze domestiche e Tari a favore di famiglie in difficoltà a causa del Covid.
Il contributo, per famiglie che non superano i 15mila euro di Isee che non hanno usufruito della prima finestra, sarà attribuito previa domanda, corredata da documenti di identità e fotocopie fatture da pagare o ricevute.
È stata anche approvata una convenzione con la casa di riposo Elvio Pescarmona per aiutare anziani o invalidi indigenti.
Approvato convenzione con fondazione Elvio Pescarmona (casa di riposo) per progetto ad anziani e invalidi in caso di indigenza.
Il Cpia a San Damiano
Venerdì scorso si è tenuto il primo incontro per i primi 20 iscritti al Cpia di Asti (Scuola per adulti) e venerdì si terrà un secondo incontro per eventuali nuove iscrizioni, nella sala consiliare dalle 12.30 alle 1530. I corsi inizieranno lunedì 24 gennaio.