Dopo due anni di pandemia e i tanti cambiamenti sulla nostra quotidianità: Green pass, super green pass, dad, dpcm, Omicron, Delta, nuove regole, nuove disposizioni, limitazioni, confusioni, vaccini, questa sera su Backstage facciamo il punto della situazione.
Com’è cambiata l’evoluzione del virus? Perché Omicron è così contagiosa? Quali sono le nuove procedure per le quarantene?
Intanto anche i dati nella nostra Regione ci parlano di una curva che sta rallentando ma che contagia ancora molto.
Il bollettino di ieri parla di 6.241 casi in Piemonte, risultatati positivi al Covid-19 (di cui 5.167 dopo test antigenico), pari al 9% di 69.607 tamponi eseguiti.
Nell'Astigiano 285 nuovi casi. E ieri l'assessore ala Sanità Icardi ha chiesto più scorte di Molnupivarir e monoclonali.
Verso che futuro stiamo andando? Le cure sono efficaci? I vaccini come hanno impattato? Faremo anche la quarta dose?
Se ne parlerà questa sera alle 21, in diretta Facebook e sul nostro sito www.lavocediasti.it.
Ospiti della giornalista Betty Martinelli il direttore generale Asl At, Flavio Boraso e il direttore delle Malattie infettive dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti, Francesco Giuseppe De Rosa, in condivisione con il presidio ospedaliero delle Molinette Città della Salute e della Scienza di Torino e con l’Università di Torino dove è professore associato di Malattie infettive.
È possibile intervenire in diretta con i commenti o inviare domande a direttore@lavocediasti.it.