/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 21 febbraio 2022, 08:36

Approvato il logo del Distretto commerciale del Mastodonte

L’immagine comparirà su sito, totem e volantini che faranno conoscere la nuova realtà

Il nuovo logo del Distretto

Il nuovo logo del Distretto

La Cabina di regia del Distretto del Mastodonte – cui aderiscono i territori di Baldichieri, Cantarana, Castellero, Cellarengo, Cortandone, Dusino San Michele, Ferrere, Monale, Montafia, Maretto, Roatto, San Paolo Solbrito, Valfenera e Villafranca – ha recentemente approvato il logo che l’agenzia pubblicitaria torinese Bellissimo ha sviluppato secondo le linee indicate dall'Assessorato al Commercio della Regione Piemonte.

Pertanto un mastodonte che cammina in una valle verde, accarezzata dal sole, sarà l’immagine che comparirà sul sito web e su tutti i materiali promozionali relativi il Distretto, che comprende 15.317 abitanti e si propone di valorizzare il commercio di vicinato nei 14 centri della Valtriversa che lo compongono.

“Cominceremo a fine marzo - anticipa Anna Macchia, sindaco di Villafranca, capofila del Distretto - collocando i totem con la mappa delle tipicità e del gusto, richiami turistici e storici (a partire dal Villafranchiano e da ciò che ha lasciato dietro di sé il Mare Padano), eventi, attrattive naturalistiche, beni artistici dei nostri centri. Utilizzando il CQ Code si potrà navigare nel sito valledelmastodonte.it dove sono indicate le oltre 250 attività economiche che aderiscono al Distretto. Doteremo, inoltre, ognuna di loro di un display da banco che certificherà l'appartenenza al nostro organismo e la renderà riconoscibile a visitatori e consumatori”.

Nei punti vendita commerciali e artigianali, così come nelle strutture ricettive (ristoranti, agriturismi, B&B, ecc.) e nelle sedi di Pro loco e associazioni culturali che sostengono il Distretto, saranno inoltre diffusi volantini per far conoscere la nuova realtà, nata nel 2021 grazie a un bando regionale che ha visto i Comuni della Valtriversa classificarsi al sesto posto di una graduatoria di 25 soggetti ammessi.

I flyer pubblicitari saranno distribuiti anche negli eventi (sagre, fiere, camminate, ecc.) organizzate nei quattordici centri del Distretto del Mastodonte, progetto che vede come partner stabili Confcommercio (Asti) e Confesercenti (Alessandria).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium