/ Attualità

Attualità | 07 marzo 2022, 10:15

Emergenza Ucraina: Montiglio crea un gruppo di supporto per il coordinamento di iniziative

Individuati come referenti l’assessore Maria Rosa Olivero e il consigliere Andrea Beretta

Emergenza Ucraina: Montiglio crea un gruppo di supporto per il coordinamento di iniziative

Bisogna fare fronte a una nuova emergenza. Quella dei profughi ucraini, che scappano dalla guerra, in cerca di pace.

Nei giorni scorsi la Regione ha nominato l'assessore Marco Gabusi referente dell'emergenza profughi ucraini e nell'Astigiano sono diversi i paesi che stanno costituendo gruppi di supporto.

Come Montiglio Monferrato.

Ieri sera, infatti, in Comune è nato un gruppo di supporto per il coordinamento nel paese delle iniziative in favore dei profughi provenienti dall’Ucraina con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale e delle associazioni. Sono stati individuati come referenti l’assessore Maria Rosa Olivero e il consigliere Andrea Beretta.

Ad oggi sono tre le principali strade solidali su cui è attivo il Comune guidato dal sindaco Dimitri Tasso.

Conferire beni di prima necessità da inviare a Cavagnolo- Abbazia di Santa Fede dove proprio stanotte è arrivato un primo pullman e a breve ne arriverà un secondo.

Continuano inoltre le raccolte di beni in paese. Dopo quella di Scandeluzza, a breve verranno indicati i nuovi punti di raccolta.

I residenti possono infine accogliere nelle proprie case donne e bambini che fuggono dalla guerra. È possibile aderire al bando regionale consultabile QUI. È anche possibile mettere a disposizione il proprio alloggio arredato.

"In questo caso - spiega il sindaco Tasso - sarà cura dei referenti a seguito della disponibilità ricevuta attivare il gruppo per organizzare una rete di supporto alle famiglie ospitate rendendo partecipe la popolazione delle necessità anche economiche per il loro sostentamento. È importante precisare che il periodo di permanenza sarà medio-lungo e quindi ogni passo che andremo a fare dovrà tenere conto della necessità di poter sostenere l’accoglienza al di là del comprensibile e sano entusiasmo iniziale".

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium