/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 09 marzo 2022, 07:00

Ce la farà l'Italia di Mancini a partecipare ai Mondiali in Qatar secondo i bookmaker?

Quando si parla di nazionale italiana di calcio due cose sono certe: il colore azzurro e la passione dei tifosi italiani.

Ce la farà l'Italia di Mancini a partecipare ai Mondiali in Qatar secondo i bookmaker?

Quando si parla di nazionale italiana di calcio due cose sono certe: il colore azzurro e la passione dei tifosi italiani. Inoltre l’Europeo vinto meritatamente dai ragazzi di Mancini nel 2020 ha avvicinato ulteriormente i supporter azzurri alla squadra. Squadra che, rimaneggiata e priva di uomini importanti anche fra i possibili titolari, dovrà trovare la qualificazione ai prossimi mondiali di calcio che si terranno in Qatar, ma che chance hanno gli azzurri? 

Serie A estenuante, ma poche squadre italiane impegnate nelle coppe

La Serie A di quest’anno è davvero estenuante. Si lotta su ogni pallone, in ogni singola partita per oltre 90 minuti, e ciò non agevola il compito di Mancini, che continua a perdere pezzi importanti. Di Spinazzola il tecnico jesino già sapeva degli oltre otto mesi necessari per il recupero, quando l’esterno di Foligno aveva subito la rottura del tendine di Achille nei quarti di finale di Euro 2020 contro il Belgio; ma sono del nuovo anno invece le defezioni di Federico Chiesa, altro protagonista della cavalcata vincente in Inghilterra della nazionale, e preoccupano le condizioni dei due veterani Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini, per quest’ultimo molto probabilmente l’ultima esperienza azzurra della sua carriera. 

Nel frattempo Mancini assiste “impotente” a una lotta scudetto che include ben tre squadre, che potrebbero diventare quattro con la Juventus, una corsa all’Europa sempre più fitta; la nota positiva è che in compenso sono poche le squadre italiane ancora impegnate nelle competizioni europee, e ciò può “salvaguardare” qualche risorsa fisica e mentale per calciatori fondamentali come Barella, Insigne, Immobile e Di Lorenzo. Ma vediamo qual è la situazione attuale della nostra nazionale.

Playoff: Mancini non nega che avrebbe gradito più tempo per prepararli 

Secondo uni bet, la nazionale italiana subito dopo l’europeo vinto a luglio 2020, era fra le prime quattro candidate alla vittoria dei mondiali in Qatar. Difatti la mancata qualificazione diretta degli azzurri ha sorpreso tutti, bookmaker ed esperti di calcio compresi, che si aspettavano una squadra che avrebbe continuato a vincere sull’onda dell’entusiasmo, ma così non è stato. Settembre ha portato due pareggi contro la modesta Bulgaria e l’ostica Svizzera, cosa che si è ripetuta a novembre sempre con gli elvetici, e poi lo zero a zero in Irlanda del Nord che ha “condannato” gli azzurri agli spareggi. Mancini sa bene le insidie che si nascondono dietro una situazione del genere, e ai microfoni di Sky Sport il CT non ha nascosto un po’ di delusione per il mancato rinvio della giornata di serie A precedente alla partita con la Macedonia, affermando che avrebbe preferito avere più tempo per preparare il playoff. 

La nazionale italiana ha già clamorosamente mancato la partecipazione ai Mondiali di Russia 2018, se dovesse accadere nuovamente ciò rappresenterebbe un record negativo assoluto per il nostro calcio. Ora la parola passa al campo e alla sfida con la Macedonia del Nord. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium