Nuovi e importanti eventi a Nizza Monferrato.
Il prossimo 25 marzo, infatti, alle 21 all'auditorium Trinità, sarà presentato il libro "Smettere di mangiare troppo", di Elena Bozzola e Claudia Abbrugiati.
Spiega l'autrice Bozzola: "Si tratta di un libro scritto nel corso di un anno e mezzo di lavoro. Sono storie di chi ha imparato a viaggiare leggero, come indica il sottotitolo. È un libro che unisce testimonianze autentiche di chi ha risolto il problema e intreviste a una psicoterapeuta che è co-autrice del testo". Il testo ha anche illustrazioni di Roberta Guzzardi.
"Il libro è interessante proprio perchè racconta storie vere, esperienze provate, con vignette che lo rendono usufruibile anche per giovani. Ci auguriamo che siano presenti anche molti ragazzi, dato che bulimia e anoressia sono disturbi che si manifestano persino già dall'età pediatrica", commenta invece l'assessore alla Cultura, Ausilia Quaglia.
La collaborazione con l'artista Ezio Ferraris
Inoltre, il Comune di Nizza Monferrato ha avviato una collaborazione con l'artista materico di Agliano, Ezio Ferraris. Al Foro Boario, infatti, è stata installata una grande botte artistica (170 x 170), "La botte dei ceppi animati", che riporta alla mente le immagini, i colori e i profumi dei materiali vitivinicoli dei nostri territori, come i ceppi del Nizza.
Commenta Maurizio Martino, consigliere con delega alla Promozione del territorio: "Siamo orgogliosi di questa collaborazione. Ci mette in compagnia di comuni molto prestigiosi che hanno già ospitato le sue opere. Sono esperienze artico sensoriali che propone anche la nostra Nizza. Ci auguriamo di poter tenere questa botte artistica per almeno 3 anni al Foro Boario".
Green
Anche il Comune di Nizza aderirà alla giornata ecologica sabato 26 marzo, "Puliamo Insieme". Un importante appuntamento, organizzato dalla Provincia di Asti, a cui aderiranno quasi tutti i comuni dell'Astigiano.
"Abbiamo invitato tutte le scuole, materna compresa - puntualizzano Valeria Verri, assessore alla Gestione rifiuti ed Elodi Artusio, consigliere con delega alla Cultura ecologica - Speriamo che l'affluenza sia buona".
In una sola giornata si riuniranno due generazioni diverse in nome dell'ecologia, anche con la presenza del gruppo guidato da Elodi, "Muta la tua città". Il gruppo raccoglierà rifiuti dalle 9.30 alle 12.30, probabilmente concentrandosi sulla zona industriale.
"Nizza ha sempre dato grande dimostrazione di attenzione verso questo tema - aggiunge il sindaco Simone Nosenzo - anche quest'anno credo che confermeremo gli standard degli anni passati".
Il Basket Nizza per il sociale
Anche quest'anno il Basket Nizza parteciperà in prima persona alla vendita delle uova pasquali in favore dell'AIL Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma onlus.
Appuntamento a Nizza Monferrato sabato 2 aprile in piazza Martiri di Alessandria (piazza del Municipio). Il costo delle uova è 12 euro.