/ Attualità

Attualità | 15 aprile 2022, 07:27

Cambiato le gomme? Da oggi scatta il cambio degli pneumatici

Le gomme estive consumano meno rispetto alle invernali e sono meno rumorose

Cambiato le gomme? Da oggi scatta il cambio degli pneumatici

Oggi scatta il cambio degli pneumatici da invernali a estivi per avere gomme adatte ad affrontare al meglio le condizioni stradali dovute al clima. La sostituzione è obbligatoria se l’auto monta gomme invernali con codice di velocità inferiore a quello indicato dalla carta di circolazione. In questo caso, la data ultima per il cambio concessa da una specifica circolare ministeriale è il 15 maggio: dopo quel momento possono scattare sanzioni amministrative (da 422 a 1.734 euro) e ai trasgressori viene ritirata anche la carta di circolazione e richiesta la revisione del mezzo.

Il codice di velocità o indice di velocità (GSY), rintracciabile sulla spalla dello pneumatico, è un codice alfabetico che identifica la velocità massima a cui uno pneumatico può trasportare un carico corrispondente al suo indice di carico nelle condizioni specificate dal produttore del veicolo. La lettera indica la velocità massima a cui si può viaggiare, ma questa lettera non può essere inferiore a quella riporta sul libretto. È possibile invece montare pneumatici con un indice di velocità superiore.

Il cambio delle gomme è consigliato perchè le gomme estive sono progettate per viaggiare a temperature superiori a 7°, con una buona resistenza e una tenuta ottimale anche con asfalto rovente e, inoltre, sono meno rumorose alle medio-alte velocità e consumano meno rispetto alle invernali.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium