/ Al Direttore

Al Direttore | 16 aprile 2022, 10:50

La guerra delle giacche e delle cravatte

Delicate e toccanti riflessioni, a cura di Monica Tedeschi

La guerra delle giacche e delle cravatte

La guerra delle giacche e delle cravatte.

 

Ne sono certa, la camicia impeccabilmente bianca non la indossi da solo; la cravatta è diverso, la annodi tu perché è già un simbolo.

La giacca, rigorosamente scura è l' ultimo tocco per incarnare il tuo ruolo.

Noi siamo nelle cantine, abbracciati, senza luce, pochissimo cibo e acqua che già scarseggiano.

Tu sei pronto ed entri nella stanza di altre giacche e cravatte, tra medaglie e alti gradi, mentre la cartina del Mondo, giace, muta.

Qui da noi suonano sirene e si sentono bombe e spari, crollano edifici.

E mentre voi spostate confini, muovete uomini, armi, mezzi pesanti, ridisegnate il mondo a tavolino, noi cadiamo con lo straccio bianco legato al braccio.

E così che da sempre le vostre camicie restano bianche e le nostre muoiono nel sangue.

 

Monica Tedeschi

Al direttore

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium