La Provincia di Asti ha accolto con moderato ottimismo la notizia della trasmissione al Consiglio dei Ministri del Disegno di Legge di riforma del TUEL (Test unico Enti Locali), passaggio nodale per tentare di porre rimedio alle svariate problematiche innescate dalla Legge 56/14 (la cosiddetta "legge Delrio") che ha svuotato di poteri e risorse le province italiane.
Il presidente della Provincia di Asti e di UPI Piemonte, Paolo Lanfranco, presente mercoledì scorso a Roma all'Assemblea dei presidenti di Provincia convocata dall’UPI nazionale, coglie l'occasione per ricordare "il ruolo cruciale delle province nello scacchiere istituzionale, ulteriormente rafforzato dall'azione che gli enti di mezzo sono chiamati a svolgere per favorire i Comuni nella gestione e l'utilizzo dei fondi PNRR.
L'auspicio, condiviso e formalizzato dai presidenti delle province italiane, è quello che l'iter di approvazione possa proseguire con celerità per restituire ai cittadini enti locali forti e legittimati".