/ Agricoltura

Agricoltura | 25 maggio 2022, 09:09

Coldiretti: "Lo shrinkflation a etichetta danneggia agricoltori e consumatori"

E' il termine con cui si definisce la pratica di ridurre la quantità di prodotto senza variarne il prezzo

Immagine dal web

Immagine dal web

“Lo shrinkflation è solo l’ultima trovata per scaricare l’aumento dei costi alimentato dalla guerra in Ucraina sugli anelli deboli della filiera come consumatori e produttori”.

È quanto sostenuto da Coldiretti nel commentare la decisione dell’antitrust di accendere un faro su questa particolare tecnica di marketing, attraverso cui le aziende riducono la quantità di prodotto nelle confezioni senza ridurre i prezzi.

“Con la guerra si moltiplicano speculazioni e pratiche sleali sui prodotti alimentari – sottolinea Marco Reggio, presidente Coldiretti Asti - Si va dai tentativi di ridurre la qualità dei prodotti offerti sugli scaffali alle etichette ingannevoli fino al taglio dei compensi riconosciuti agli agricoltori al di sotto dei costi di produzione”.

“Una situazione inaccettabile, se si considera che per ogni euro speso dai consumatori in prodotti alimentari freschi e trasformati appena 15 centesimi vanno in media agli agricoltori, ma se si considerano i soli prodotti trasformati la remunerazione nelle campagne scende addirittura ad appena 6 centesimi”, sottolinea  il direttore di Coldiretti Asti Diego Furia riportando i risultati una recente analisi Coldiretti su dati Ismea.

“Per garantirsi prodotti freschi e di qualità, ma anche per sostenere il sistema produttivo territoriale e non cadere negli inganni, il nostro consiglio è di acquistare prodotti locali che non devono subire grandi spostamenti, comprare direttamente dagli agricoltori o nei mercati di Campagna Amica, concludono Reggio e Furia.

Di seguito, luogo e orari dei Mercati di Campagna Amica ad Asti:

  • Piazza Statuto tutti i martedì dalle ore 14 alle ore 18.30

  • Piazza Alfieri tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 18.30 

  • Piazza Alfieri prima domenica del mese dalle ore 9.30 alle ore 18.30

  • Mercato Contadino​ Corso Alessandria 271 - tutti i mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 14

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium