/ Eventi

Eventi | 23 giugno 2022, 07:30

Da questa sera Asti è capitale della cultura con AstiTeatro. Si parte con la BandaKadabra

Partenza alle 21 da piazza Libertà, a seguire, concerto gratuito al Michelerio. Special guest Mr T-bone

Da questa sera Asti è capitale della cultura con AstiTeatro. Si parte con la BandaKadabra

Da oggi Asti diventa capitale del Teatro.

Fino al 3 luglio torna AstiTeatro  lo storico festival di teatro nazionale e internazionale, con la direzione artistica di Emiliano Bronzino, giunto alla quarantaquattresima edizione.

Questa sera dalle ore 21, con partenza da Piazza Libertà, Concerto itinerante “Fanfara urbana”. Bandakadabra + Mr T-Bone

Ore 22 Cortile del Michelerio

Ok, Boomer

Con la Bandakadabra

Special guest Mr T-bone

Andrea Brondolo snare drum; Gabriele Cappello sax alto; Luigi T-bone De Gaspari voce e trombone; Gipo Di Napoli base drum e washboard; Giorgio Giovannini trombone; Giulio Piola tromba; Filippo Ruà sousaphone; Vito Scavo trombone.

Produzioni Fuorivia

Anteprima Attraverso Festival 2022

Ingresso libero

“Ok, boomer” è il nuovo progetto della Bandakadabra in collaborazione con Mr T- Bone, storico trombone dei Bluebeaters, oltre che voce strepitosa. Lo spettacolo è una rilettura dei grandi successi internazionali in chiave Dixie e Swing Anni Trenta. Dai Daft Punk a Billie Eilish, passando per Bruno Mars e i Radiohead, con l'idea di avvicinare i più giovani alle atmosfere del Jazz Old Style e far conoscere agli spettatori più maturi le più recenti produzioni della musica pop. 
Un'occasione di incontro musicale tra generazioni diverse. Un modo per tenere insieme e incuriosire un pubblico di tutte le età. E dimostrare che quando un pezzo pop spacca, può essere suonato anche senza campionatori.

Il Festival è organizzato dal Comune di Asti, con la collaborazione della Rete PATRIC e il sostegno di Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione CrAsti, Banca di Asti e MIBACT. Maggiore sostenitore è la Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena” che guarda al consolidamento dell’identità creativa dei territori attraverso il sostegno alla programmazione nel campo delle performing arts e alla produzione creativa contemporanea, unendo ricerca, produzione, offerta e distribuzione in una logica di ecosistema per rafforzare le vocazioni artistiche del territorio.

Biglietti spettacoli: 10 euro; 8 euro ridotto abbonati stagione Teatro Alfieri, over 65, under 35, possessori Kor Card e tessera plus Biblioteca Astense; 5 euro ridotto operatori.

Biglietto speciale 5 euro lo spettacolo “Quadrotto, Tondino e la luna” (fuori abbonamento).

Biglietto 10 euro (ridotto 8 euro) per lo spettacolo in VR “Così è (o mi pare)” (fuori abbonamento).

Durante il festival sarà attivo tutti i giorni dalle 15 alle 18 un punto informativo al Diavolo Rosso (Piazza San Martino).

Saranno inoltre disponibili menu a prezzo agevolato presso il Gat Rustì di via Bonzanigo e il Diavolo Rosso.

www.astiteatro.it , www.comune.asti.it

https://www.facebook.com/AstiTeatro , https://www.instagram.com/astiteatro/

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium