/ Attualità

Attualità | 27 giugno 2022, 13:56

Al Cardinal Massaia una pala in legno del pittore e scenografo Ottavio Coffano, donata dal Rotary di Asti

Il dipinto per ricordare il lavoro svolto dai sanitari durante la pandemia. La presidente Maggiora: "Le immagini servono a non dimenticare"

Al Cardinal Massaia una pala in legno del pittore e scenografo Ottavio Coffano, donata dal Rotary di Asti

Un lungo corridoio e in fondo una luce, una speranza e un incrocio di forme. Al fondo del 'tunnel' le scritte 'grazie'.

È il nuovo lavoro dello scenografo e pittore astigiano, Ottavio Coffano, donato dal Rotary Club di Asti all'ospedale Cardinal Massaia per ringraziare medici, infermieri e operatori sanitari per il loro instancabile lavoro durante la pandemia.

La pala di legno di 3 metri per 2, rappresenta simbolicamente il buio periodo vissuto durante il Covid, con la luce portata dal lavoro incessante del personale sanitario. Il dipinto è stato posto al piano -1.

Spiega Rossella Maggiora, presidente Rotary: "La gente dimentica facilmente gli avvenimenti vissuti , forse perché oggi è travolta da notizie che si susseguono in maniera vorticosa e allora, per non dimenticare, abbiamo pensato alle immagini. Il club Rotary di Asti vuole ricordare, a tutti, quello che gli operatori sanitari hanno fatto soprattutto nei giorni di pandemia, e dire loro un sentito grazie. La pala dipinta da Coffano rappresenta tutto questo".

Il direttore generale Asl At, Flavio Boraso nel ringraziare il Rotary per la donazione, ricorda: "Apprezziamo molto le attenzioni tangibili che in questo caso diventano anche un arricchimento estetico e valorizzano il significato che la società civile riconosce all'ospedale e al ruolo ricoperto in questi anni difficili".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium