/ Attualità

Attualità | 27 giugno 2022, 19:15

Passaggio di consegne al Lions Club Alfieri. Walter Valente passa il testimone a Paolo Perucca

Perucca, farmacista è anche referente provinciale dell'Associazione Lione diabete e collabora con Ong che si occupano della salvaguardia degli ecostistemi

Passaggio di consegne al Lions Club Alfieri. Walter Valente passa il testimone a Paolo Perucca

Passaggio di consegne al Lions Club Asti Alfieri tra il presidente uscente Walter Valente e il nuovo presidente Paolo Perucca.

Erano presenti alla serata anche la presidente del Lions Club Storici Artisti e Presepisti Maria Teresa Citino e, in rappresentanza del Lions Villanova d'Asti, Antonio e Francesca Ragusa. Hanno partecipato inoltre per conto della nuova amministrazione della Città di Asti l'assessore al Personale Giovanni Boccia e i consiglieri comunali Federico Cirone ed Elisabetta Lombardi, soci del Club.

I soci hanno ringraziato il presidente Valente per i due anni che ha dedicato alla guida del Club, durante i quali, nonostante le difficoltà operative legate alla pandemia, molte sono state le iniziative realizzate: dagli interventi in ambito socio sanitario, in collaborazione con altre associazioni specializzate nel settore, a varie donazioni a favore delle fasce più deboli colpite dalla crisi socioeconomica, fino ad arrivare ai pronti interventi organizzati in aiuto della popolazione ucraina e alla raccolta fondi attuata con gli altri club della zona per donare un cane guida ad un non vedente.

Walter Valente passa il testimone a Paolo Perucca, farmacista, di cui aveva anche promosso l'ingresso nel Club nel 2019, socio molto attivo in due settori fondamentali per il Lions Club International: la prevenzione del diabete e la tutela dell'ambiente. Infatti il dott.Perucca è referente provinciale di AILD -Associazione Italiana Lions Diabete (importante riferimento a livello nazionale per la ricerca e sensibilizzazione su questa malattia), e collabora con ONG che si occupano della salvaguardia degli ecosistemi, in particolare marini, tramite la protezione della fauna ittica e la lotta all'inquinamento.

Ad affiancarlo in queste importanti sfide saranno i due vicepresidenti Fabrizio Loretto e Roberta Pistone, il segretario Elisa Trabucchi, il cerimoniere Giovanni Boccia ed il tesoriere Nicola Trinchero.

Fanno parte del nuovo direttivo inoltre Massimo Cagnacci, Marco Fernicola, Marta Ferrero, Anna Maria Gianuzzi, Elisabetta Lombardi, Maricla Ussino ed Elisa Valpreda.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium