/ Attualità

Attualità | 30 giugno 2022, 15:00

Sabato al via i saldi estivi: stimate spese per 3,1 miliardi di euro su scala nazionale

Claudio Bruno (direttore di Confcommercio Asti): “Sono un’opportunità, non la soluzione dei problemi che gravano sul settore”

Sabato al via i saldi estivi: stimate spese per 3,1 miliardi di euro su scala nazionale

Ad una manciata di ore dall'avvio dei saldi estivi, l’Ufficio Studi di Confcommercio comunica che quest’anno ogni famiglia italiana spenderà in media 202 euro, pari a 88 euro pro capite, per acquistare abbigliamento a prezzi scontati per un valore complessivo di 3,1 miliardi di euro.

Il settore tessile, abbigliamento, calzature ed accessori, ha finora parzialmente resistito all’incremento dei prezzi a fronte dell’importante crescita dei costi fissi aziendali per affitti, energia, carburanti, prodotti e servizi, dando alla clientela ancora la possibilità di acquistare merce di qualità a prezzi convenienti.

“I saldi estivi potranno rappresentare una opportunità, ma non è la soluzione ai problemi a cui il settore abbigliamento e moda ha dovuto e continua a far fronte negli ultimi due anni – commenta Claudio Bruno, direttore di Confcommercio Asti –. Quella dei saldi è una questione strutturale che Confcommercio pone da tempo e che va affrontata tenendo conto del sostanziale ‘cambiamento dei mercati’. Certo è che l’acquisto nei negozi di prossimità, rappresenta il ‘vero sostegno’ ai nostri centri urbani in termini di sostenibilità economica, ambientale e sociale. Senza sottovalutare la concorrenza sleale dei colossi del web che hanno, peraltro, beneficiato di un’importante rendita di posizione”.

“Confcommercio – conclude Bruno – chiede che vengano quanto prima attuati gli accordi internazionali sull’entrata in vigore della ‘global minimum tax’. Già questo, sarebbe un primo passo verso un mercato più democratico e di equilibrio”.  

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium