/ Attualità

Attualità | 02 agosto 2022, 18:25

Parchi e disturbo quiete pubblica: a San Damiano vietato uso aree verdi comunali dopo le 23

Intensificati i controlli. Il Comune ha recentemente approvato anche due interventi a sostegno della cittadinanza, tra baratto amministrativo e riduzione della Tari 2022 per alcuni profili

Parchi e disturbo quiete pubblica: a San Damiano vietato uso aree verdi comunali dopo le 23

Il Comune di San Damiano ha approvato un nuovo regolamento per l’uso di parchi e giardini comunali. È stato fissato un limite orario delle 23 per l’utilizzo di queste aree. 

Spiega il sindaco Davide Migliasso: “Abbiamo anche richiesto alle forze dell'ordine l’intensificazione dei controlli, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul corretto uso delle aree verdi pubbliche. Spesso queste aree sono vicine a case di privati e con questo limite orario vogliamo evitare il fenomeno di disturbo quiete pubblica”.

A questo proposito e per evitare il degrado, è stata potenziata la presenza di contenitori per la raccolta rifiuti in queste aree e sono state inserite nuove attrezzature da gioco e fitness. 

Altre novità green, poi, a San Damiano. Il Comune fa sapere, infatti, di aver dato incarico a una ditta sandamianse per la pulizia di alcuni tratti di rii, a fronte di contributo regionale di 15mila euro. Saranno tolti detriti che spesso causano allagamenti in seguito a temporali e maltempo.

"Non sarà un intervento risolutivo - spiega il primo cittadino - ma almeno interveniamo sulle urgenze. Speriamo che possano arrivare altri fondi per questi interventi". 

Sociale

Durante l'ultima seduta di consiglio comunale è stato approvato un ulteriore aiuto alle fasce più deboli, per quanto riguarda il pagamento di tributi comunali (sia Tari che Imu) con la forma del baratto amministrativo.

È stato quindi approvato un nuovo regolamento, che vede aumentare l'Isee a 12mila euro per avere accesso al baratto amministrativo. Il limite complessivo individuale annuo fissato è a 800 euro a nucleo familiare come accesso al baratto amministrativo.

Ad oggi a San Damiano non risultano persone che stanno usufruendo di questo servizio. "Ci aspettiamo che con il nuovo regolamento ci possano essere nuove richieste - ha detto Migliasso - Negli anni passati erano dai 5 ai 10 le persone che usufruivano di questo servizio e che svolgvano lavori di piccola manutenzione ordinaria, come la pulizia aree comuni, verniciatura di ringhiere e altro".

Un'altra misura è stata recentemente approvata a San Damiano. Per la Tari 2022, infatti, il Comune ha approvato agevolazioni finanziate con parte residuale di fondi Covid.

Per le utenze domestiche che esercitano come attività prevalente bar, iscritti nella categoria 124, è prevista una riduzione massima fino al 40%. E' possibile fare richiesta direttamente all'ufficio tributi. "In breve - chiude il sindaco - chi ha un bar potrà pagare fino al 40% in meno la Tari di casa propria". 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium