La mancanza di volontari fa chiudere la pro loco di Villanova d'Asti che ha terminato la sua attività subito dopo l'Infiorata.
Due membri si sono trasferiti altrove e tre si sono dimessi per motivi personali. Altre defezioni si erano avute nel tempo e da 15 membri ne sono rimasti solo una decina.
Un problema che sembra riguardare tante pro loco e il Festival delle Sagre super ridotto ne è la dimostrazione. I giovani non sono più motivati e i pochi membri sono sempre più anziani.
La pro loco aveva fatto diversi appelli e aveva anche partecipato all'incontro con Unpli per capire se partecipare alle Sagre ma purtroppo non c'è stato nulla da fare, nonostante i conti in regola e la festa imminente.
L'organizzazione della festa ora è tutta a carico del Comune e il sindaco, Roberto Peretti, spera di arrivare a un nuovo direttivo con l'anno nuovo. Nel frattempo si cercheranno nuovi volontari.
Salva quindi la festa di Sant'Isidoro il 2,3, 4 e 5 settembre.
Spiega il sindaco Peretti: "Speriamo di onorare i festeggiamenti anche con il coinvolgimento dell'associazione dei commercianti. Sarà diversa ma la situazione è straordinaria".
Spazio allo Street Food in piazza Supponito e il format di successo con le cover band. Stand selezionati e ottima birra artigianale per passare 4 giorni in allegria tra buon cibo e ottima musica. Street food anche nei locali e il Luna park in piazza del mercato.