Domani sera, dalle 19, i giardini di Palazzo Crova ospiteranno un nuovo appuntamento della rassegna itinerante “Attraverso Festival”. Nello specifico, lo scrittore Gianrico Carofiglio proporrà una lectio magistralis dedicata a Fenoglio.
La scelta di proporre a Nizza Monferrato uno degli appuntamenti con la lectio, organizzata in collaborazione con il Centro Studi Beppe Fenoglio, non è casuale perché, così come la natia Alba e Casale Monferrato (altre due location in cui verrà proposto lo spettacolo), Nizza è un altro luogo centrale dell’opera letteraria dell’autore albese.
Che è certamente uno dei “padri nobili” dello scrittore Gianrico Carofiglio. Gli organizzatori non potevano quindi chiedere a persona migliore di confezionare, in esclusiva per “Attraverso Festival”, una lectio magistralis ad hoc sullo scrittore albese nell’anno dei festeggiamenti per il centenario della nascita.
Una lectio di uno scrittore contemporaneo che prova a raccontare come e per quali vie l’influenza fenogliana sia arrivata fino a lui, quanto la lezione di Fenoglio e della sua scrittura aspra, tagliente, definitiva e modernissima sia ancora viva.
Biglietti a 10 euro, con prevendita su www.mailticket.it
FOCUS SU GIANRICO CAROFIGLIO
Gianrico Carofiglio è uno dei più noti e importanti scrittori italiani contemporanei. Ha esordito nella narrativa nel 2002 con Testimone inconsapevole, dopo una lunga carriera da pubblico ministero, specializzato nelle indagini sulla criminalità organizzata.
Da quel 2002 sono passati circa 17 romanzi, molti incentrati sui suoi tre personaggi iconici (Guido Guerrieri, il Maresciallo Fenoglio, Penelope Spada), svariati saggi e racconti, sceneggiature televisive e cinematografiche.
Dal 2008 al 2013 ha svolto attività politica, in veste di Senatore nelle file del Partito Democratico, e nel 2022 ha esordito in TV come ideatore e conduttore della trasmissione televisiva “Dilemmi” che è stata la rivelazione della Stagione di Rai 3, esempio di televisione non urlata, nella quale si confrontano due personaggi, paladini di due opposte opinioni su una serie di argomenti cruciali della vita delle persone.