/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 18 settembre 2022, 07:30

Al via la vendita abbonamenti per la Stagione 2022-2023 del Teatro Alfieri di Asti

I vecchi abbonati, a 15,10 o 5 spettacoli, che rinnovano, come “premio fedeltà”, avranno anche diritto al biglietto scontato

Al via la vendita abbonamenti per la Stagione 2022-2023 del Teatro Alfieri di Asti

Si apre domani la campagna abbonamenti per la Stagione 2022/2023 del Teatro Alfieri, realizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, con un ricco cartellone di prosa, musica, danza e arti dal vivo.

Spiega il direttore del Teatro Alfieri Angelo Demarchis: “Ripartiamo dai riscontri positivi di presenze e di gradimento del pubblico che ci ha lasciato la precedente stagione 2021/22, nata fra speranze di ritorno alla normalità e non indifferenti preoccupazioni per la situazione sanitaria di un anno fa e chiusasi invece con numeri superiori alle aspettative e molti apprezzamenti per la qualità degli spettacoli offerti.

"I riconoscimenti ricevuti dal pubblico fidelizzato e l’obiettivo di portare sempre nuovi spettatori a teatro, allargando la platea soprattutto verso le fasce più giovani di età, senza compromettere per questo il livello dell’offerta culturale, ci hanno spinto a costruire, con la determinante collaborazione e l’appoggio di Piemonte dal Vivo, un cartellone che ci auguriamo essere ancora più ricco e stimolante di quello dell’anno passato, con un mix di prosa classica e contemporanea ed eterogenee proposte, che vanno dall’opera lirica alla danza, al circo contemporaneo e alla canzone d’autore (e tanto altro …) nella sezione Altri Percorsi. Il tutto contenendo al massimo i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti, malgrado gli aumenti pressoché generalizzati, soprattutto dei costi di gestione, nel convincimento che l’obiettivo primo di un teatro comunale sia quello di consentire al maggior numero di persone possibile l’accesso al prodotto culturale quale fattore di sviluppo della collettività”, rimarca.

INFORMAZIONI DI BIGLIETTERIA

Abbonamento a 15 spettacoli: 255 euro platea, barcacce, palchi; 180 euro loggione.

Abbonamento a 10 spettacoli: 180 euro platea, barcacce, palchi; 130 euro loggione.

Abbonamento a 5 spettacoli: 95 euro platea, barcacce, palchi; 70 euro loggione.

Biglietti: 23 euro platea, barcacce, palchi; 18 euro loggione

Tranne:

Don Giovanni: 30 euro platea/barcacce/palchi, 20 euro loggione

L'acquisto di un abbonamento dà diritto alla prelazione sull’acquisto dei biglietti per lo spettacolo “Ci vuole orecchio”, se effettuato congiuntamente. Inoltre i vecchi abbonati, a 15,10 o 5 spettacoli, che rinnovano l'abbonamento, come “premio fedeltà”, avranno anche diritto al biglietto scontato secondo il rateo dell’abbonamento scelto: 17 euro platea, barcacce, palchi, 12 euro loggione per gli abbonamenti a 15 spettacoli; 18 euro platea, barcacce, palchi, 13 euro loggione per gli abbonamenti a 10 spettacoli; 19 euro platea, barcacce, palchi, 14 euro loggione per gli abbonamenti a 5 spettacoli.

Calendario Prevendite (Orario biglietteria 10-17):

Dal 19 al 21 settembre abbonamenti a 15 spettacoli vecchi abbonati.

22 e 23 settembre abbonamenti a 15 spettacoli nuovi abbonati.

Dal 26 al 30 settembre e dal 3 al 7 ottobre abbonamenti a 5-10 spettacoli (vecchi e nuovi abbonati) e prosecuzione vendita abbonamenti a 15 spettacoli per chi ne facesse richiesta.

Per gli abbonamenti a 5-10 spettacoli è obbligatorio prendere appuntamento chiamando lo 0141.399057 a partire dal 19 settembre dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17.

Dall’11 ottobre vendita biglietti singoli spettacoli (anche online su www.bigliettoveloce.it e www.allive.it ) e prosecuzione vendita abbonamenti per chi ne facesse richiesta.

Per informazioni Tel. 0141.399057/399040.

www.comune.asti.it - www.teatroalfieriasti.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium