Una nuova settimana all'insegna di buoni film nelle diverse sale astigiane
Sala Pastrone
Settimana di cinema alla Sala Pastrone di Asti tra autori internazionali, restauri e capolavori premiati: Mediterranean Fever, Di là dal fiume e tra gli alberi, A White White Day e un evento speciale con Dario Argento
A partire da giovedì 10 luglio sarà proiettato il film "Mediterranean Fever", diretto da Maha Haj e vincitore del premio per la miglior sceneggiatura al Festival di Cannes. Ambientato nella contemporanea Haifa, il film racconta la storia di Waleed, un aspirante romanziere alle prese con la depressione e un’ingombrante amicizia con il vicino di casa Jalal. La pellicola mescola toni da commedia nera, introspezione psicologica e un ritratto intimo di amicizia maschile.
Programmazione:
- Giovedì 10 luglio ore 17.30
- Venerdì 11 luglio ore 21.30
- Sabato 12 luglio ore 19
- Domenica 13 luglio ore 16.30
Continua la programmazione di "Di là dal fiume e tra gli alberi", tratto dall’omonimo romanzo di Ernest Hemingway e diretto da Paula Ortiz. Protagonista è Richard Cantwell, un colonnello statunitense di mezza età che, consapevole di avere poco tempo da vivere, decide di trascorrere i suoi ultimi giorni a Venezia, dove intreccia un rapporto profondo e inusuale con la giovane contessa Renata Contarini.
Programmazione:
- Sabato 12 luglio ore 17
- Domenica 13 luglio ore 21.30
- Lunedì 14 luglio ore 17.30
Tra le proposte più intense della settimana figura il film islandese "A White White Day" di Hlynur Palmason, vincitore del premio per il miglior film al Torino Film Festival. Il protagonista, Ingimundur, è un poliziotto ossessionato dal sospetto di un tradimento subito. Ambientato in un paesino avvolto dalla nebbia, il film esplora i temi del lutto, dell’ossessione e dei legami familiari.
Programmazione:
- Giovedì 10 luglio ore 21.30
- Venerdì 11 luglio ore 17.30
- Sabato 12 luglio ore 21.30
- Domenica 13 luglio ore 19
Chiude la settimana un evento speciale dedicato a "4 mosche di velluto grigio", il capolavoro del 1971 di Dario Argento, presentato in versione restaurata in 4K. Questo thriller psicologico segue le vicende di Roberto Tobias, un musicista la cui vita viene sconvolta dopo un omicidio accidentale e un misterioso ricatto. Un’occasione imperdibile per riscoprire uno dei film cardine del giallo italiano.
Programmazione:
- Lunedì 14 luglio ore 21.30
- Martedì 15 luglio ore 17.30 e 21.30
Biglietti
L’ingresso per tutte le proiezioni è di 7 euro, ridotto soci Vertigo 5,50.
Cinema Lumière
Al cinema Lumière arriva "Tutto l'amore che serve", di Anne-Sophie Bailly. Il film riporta l'esperienza di vita dell'autrice.
Programmazione:
- Giovedì 10 luglio: 21,15
- Venerdì 11 luglio: 21,15
- Sabato 12 luglio: 21,15
- Domenica 13 luglio: 17,30 - 21,15
- Martedì 15 luglio: 21,15
- Mercoledì 16 luglio: 21,15
Inoltre, si ricorda il ritorno ad Asti di Movie Tellers: una serata (dalle 18 alle 23) con 2 cortometraggi, 1 documentario, 1 film muto con suono dal vivo, 1 film e 1 intervallo dedicato alla degustazione di prodotti. Tutto a 7 € (con prenotazione entro il 10 luglio) (solo prima o seconda parte € 4).
Ricordiamo infine contatti della sala: www.cinemalumiereasti.jimdo.com, pagina Facebook e Instagram, Telefono: 0141/413630 (passante al cellulare) e 333/5931921
Cinelandia
In arrivo sul grande schermo in questa nuova settimana "Superman". Il primo film dei DC Studios è pronto a volare nei cinema di tutto il mondo quest’estate, distribuito da Warner Bros. Pictures. Con il suo stile inconfondibile, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo universo DC reinventato, con una miscela unica di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà del genere umano.
Per gli amanti del genere horror mercoledì 16 luglio sarà il giorno dell'uscita di "So cos'hai fatto". Dopo aver causato inavvertitamente un incidente d’auto mortale, cinque amici nascondono il loro coinvolgimento e fanno un patto per mantenere il segreto evitando di affrontare le conseguenze. Un anno dopo, il loro passato torna a tormentarli e sono costretti a confrontarsi con una terribile verità: qualcuno conosce quello che hanno fatto la scorsa estate ed è deciso a vendicarsi. Gli amici, perseguitati uno a uno da un assassino, scoprono che è già successo in passato e si rivolgono a due sopravvissuti del “Massacro di Southport” del 1997 per chiedere aiuto.
Ancora presenti Scarlett Johansson e Jonathan Bailey con "Jurassic World - La Rinascita"
Tutti i restanti film, di cui riportiamo comunque i trailer qui di seguito, erano già in programmazione nelle varie sale del cinema astigiano. Ci riferiamo a "Elio" ,"Lilo & Stitch", "Dragon Trainer" e "F1"
Per tutti gli orari di programmazione vi rimandiamo a questa pagina
Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato
Al Sociale di Nizza Monferrato arriva "Superman", reboot dell'iconico supereroe della DC Comics, la pellicola è la prima del Capitolo Uno: Dei e Mostri, un ritorno alle radici del personaggio per riconciliare le origini kryptoniane con la propria famiglia terrestre.
Continuano le proiezioni di "Jurassic World - La rinascita", la settima pellicola del franchise di Jurassic Park, che questa volta vede una spedizione alla ricerca del Dna di tre giganteschi dinosauri. Con Scarlett Johansson tra i protagonisti.
Programmazione:
- Giovedì 10 e venerdì 11 luglio ore 21 Superman
- Sabato 12 e domenica 13 luglio ore 18 Jurassic World - La rinascita / ore 21 Superman
- Lunedì 14 luglio ore 21 Superman