/ Cronaca

Cronaca | 29 settembre 2022, 12:00

Truffa aggravata alla UE: indagati l’ex direttore del Consorzio dell’Asti e il sindaco di San Martino Alfieri

La Guardia di Finanza di Asti ipotizza abbiano gonfiato la rendicontazione delle spese sostenute, nel 2017 e 2018, nell’organizzazione della manifestazione “La Dolce Valle”. La difesa: "Totalmente estranei ai reati contestati"

Truffa aggravata alla UE: indagati l’ex direttore del Consorzio dell’Asti e il sindaco di San Martino Alfieri

L'ipotesi di reato è quella di truffa aggravata ai danni dell’Unione Europea.

E' quanto contestano i finanzieri del comando provinciale di Asti all'albese           Giorgio Bosticco, ex direttore del Consorzio dell’Asti e ad Andrea Gamba, sindaco di San Martino Alfieri e consigliere provinciale con delega all'Ambiente.

Tutto sarebbe partito dal 2018, anno in cui è andata in scena, tra Asti e Alba, la manifestazione "La dolce valle", per promuovere i prodotti tipici dei territori coinvolti.

All'epoca dei fatti contestati dalle Fiamme Gialle, Bosticco era presidente dell'associazione La dolce valle e Gamba amministratore di una società fornitrice.

Secondo quanto ricostruito dalle indagini, la società fornitrice avrebbe indicato nei documenti spese mai sostenute per l'organizzazione dell'evento, così da beneficiare di contributi extra in seguito alle spese "gonfiate".

Si attesta a quasi 200 mila euro il quantitativo di fondi europei che sarebbero stati ottenuti in questa maniera, secondo le accuse mosse dalla procura antifrode europea di Torino. 

Per questo la Guardia di Finanza di Asti ha sequestrato 199 mila euro a entrambi. Un sequestro preventivo, per equivalente, della somma pari all’ingiusto profitto ottenuto in danno dell’Unione Europea e della Regione, sulla base del patrimonio di entrambi gli indagati. 

Stando a quanto appurato nel corso delle indagini, l’associazione nel 2017 e nel 2018 ha presentato quindi alla Regione Piemonte due distinte richieste di contributo a fondo perduto nell’ambito del FEASR – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, con riferimento alle due manifestazioni di promozione e valorizzazione di prodotti D.O.P. e D.O.C.G. tenutesi nelle città di Alba e Asti, duplicandone i costi.

Le indagini sono ad oggi in corso e gli accertamenti che sono stati compiuti fino ad oggi sono stati condotti dal Nucleo di polizia economico-finanziaria, guidato dal tenente colonnello Fabrizio Notaro.

Le dichiarazioni della difesa

Giorgio Bosticco è difeso dagli avvocati Luisa Pesce e Fabrizio Mignano. Gamba è assistito dall'avvocato Alberto Avidano, che dichiara:

"Il signor Gamba si dichiara completamente estraneo ai fatti contestati, avendo solamente ricoperto il formale ruolo di legale rappresentante della società Promoagriservice senza invero assumere direttamente alcuna decisione o svolgere personalmente alcuna attività; tale società, tra l'altro, si occupò solamente di eseguire attività ad essa affidate da altri, ossia da coloro che avevano chiesto e ottenuto i finanziamenti. Va altresì sottolineato come tale vicenda sia del tutto estranea all'attività politico - amministrativa svolta dal signor Andrea Gamba".

Così invece la difesa di Bosticco, con l'avvocato Luisa Pesce: "Valutiamo l'istanza del riesame, che depositeremo a breve. Il mio assistito si dichiara totalmente estraneo a ogni responsabilità a lui attribuita".

Elisabetta Testa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium