Dal 1992 il 10 ottobre di ogni anno è dedicato alla sensibilizzazione sul tema della salute mentale.
Un momento che è più che mai importante sottolineare anche perché, dopo la pandemia, sono aumentate di ben l'83 per cento le richieste di aiuto per i disturbi d’ansia e, per i disturbi dell’umore sono aumentate del 72 per cento e sempre più persone cercano supporto.
Mancano però strutture e professionisti. Il governo Draghi ha stanziato 25 milioni per l’erogazione di un contributo economico a favore di chi intende intraprendere un percorso psicoterapeutico ma poche ore dopo l'uscita del bando, le richieste erano già più di 200mila e non tutte potranno essere accolte.
Anche il Piemonte ha investito quasi due milioni di euro per l’istituzione dello psicologo delle cure primarie.
Si parlerà di tutto questo, ma anche di benessere (o malessere psicologico), domenica 9 ottobre alle 17 alla "Casa di Alice" di Villa San Secondo con la dottoressa Paola Scalco, psicologa specialista in Psicoterapia Cognitiva e Sessuologia Clinica.
La partecipazione è libera e gratuita, ma per motivi organizzativi si richiede la prenotazione al numero 340 075 9717 (Sabrina).