Il prossimo 9 ottobre ricorre la 72ª edizione della Giornata ANMIL (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro - istituzionalizzata su richiesta dell’Associazione con Direttive del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1998 e 2003 - sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il Patrocinio della Rai che ha inteso garantire il pieno sostegno alle manifestazioni organizzate in tutta Italia dalle Sedi ANMIL, cui prenderanno parte le massime istituzioni in materia per confrontarsi sui dati relativi al fenomeno infortunistico e su cosa è necessario fare per una maggiore sicurezza sul lavoro
La Sezione ANMIL di ASTI ha previsto l'organizzazione di una conferenza stampa per lunedì 10 ottobre presso la sala consigliare dell’INAIL di Asti a cui parteciperanno il direttore della sede Inail di Asti il quale renderà noto tutti i dati sugli infortuni e malattie professionali della provincia di Asti, il presidente e il consiglio territoriale della sede Anmil di Asti e tutte le massime autorità civili e militari della nostra provincia. A fine conferenza il Direttore dell’INAIL di Asti consegnerà i distintivi e brevetti d’onore a tutti i grandi invalidi ed invalidi minori della nostra provincia.
“Nonostante la grave recrudescenza del fenomeno infortunistico che grava sul Paese ad oggi la sicurezza nei luoghi di lavoro non riceve la giusta considerazione, che dovrebbe invece rappresentare una priorità – dichiara il presidente ANMIL di Asti Roberto Sardo - e questa manifestazione sarà l’occasione per sensibilizzare sul tema le forze politiche appena elette a governare il paese, stimolando riflessioni e assunzioni di un impegno per il futuro, al fine di attuare un programma di governo che tenga conto delle proposte concrete per arginare morti e infortuni sul lavoro e malattie professionali”.
In coerenza con la tematica che quest’anno è stata lanciata per la Giornata - ovvero la Scuola della Testimonianza ANMIL e la figura del testimonial/formatore attraverso la quale l’Associazione sensibilizza efficacemente studenti e lavoratori negli incontri che svolge continuamente nelle scuole e nelle aziende – l’ANMIL ha realizzato uno spot di 30 secondi di forte impatto e che, nella sua semplicità, vede protagonisti due nostri testimonial del dramma degli infortuni sul lavoro.
Qui lo spot che sarà trasmesso su alcune televisioni nazionali
“Alle forze politiche che da questa tornata elettorale escono vincitrici, chiediamo di porre al centro delle politiche di governo la tutela delle vittime del lavoro e la salute e l’incolumità dei lavoratori che sono il vero motore di un’economia con una grande voglia di riscatto e che per questo ha visto mettere da parte ogni regola”, dichiara il Presidente dell’ANMIL, lanciando un accorato appello affinché si avviino senza indugi rapporti costruttivi.