È stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa in Municipio ad Asti il nuovo direttore dell'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Bruno Bertero.
Il neo direttore inizierà formalmente il suo lavoro all'Ente dal 1 novembre.
Presente in conferenza stampa anche il presidente Mariano Rabino, Micaela Soldano, membro del CdA, di Villafranca d'Asti e titolare dell'azienda azienda agricola Il Filo Rosso, l'assessore comunale al Turismo e Manifestazioni, ma anche Promozione del territorio, Riccardo Origlia e il sindaco di Asti, Maurizio Rasero.
Chi è Bruno Bertero
Piemontese, classe 1963, con un lungo curriculum nel settore del turismo e attualmente Direttore Marketing di PromoTurismoFVG, Bertero si è classificato al primo posto nel bando di selezione avviato nei mesi scorsi dall’ATL a cui hanno partecipato 144 candidati.
Mariano Rabino: "Serve turismo di qualità, senza over turismo"
"Siamo sicuri che lavorerà bene con noi - ha detto il presidente -arriva da esperienze importanti nel settore del turismo. L'obiettivo è puntare su un turismo di qualità, senza cadere nella trappola dell'over turismo. È necessario agire senza ansia da prestazione".
"Siamo ad Asti ma qui ci sentiamo nel territorio di Langhe Monferrato Roero, che vogliamo vivere in modo unitario. Vogliamo agire unitariamente: questa è la nostra mission. Il nuovo direttore ha assunto l'impegno di essere presente ad Asti almeno una volta alla settimana e questo è molto importante", ha aggiunto il presidente.
L'analisi del nuovo direttore e i primi obiettivi
Chiara l'analisi del neo direttore Bertero.
"Dobbiamo immaginare i nostri territori che si propongono ai turisti - ha detto - La pandemia ha accelerato lo sviluppo di modelli diversi di fruizione territoriale e questo elemento va tenuto in considerazione".
"Lavoreremo sul tema della commercializzazione del prodotto turistico - ha aggiunto - con la consapevolezza che siamo in un nuovo modello di gestione territoriale. La prima attività che l'Atl sarà chiamata a fare sarà l'identificazione dei prodotti e dei mercati a cui indirizzare questi stessi prodotti. Inoltre, si ragionerà sull'implementazione dei servizi o sulla costruzione ex novo dei servizi stessi, anche in considerazione del mondo digital".
Serve pertanto un'offerta strutturata, in modo da soddisfare le esigenze e le richieste dei turisti.
Tanta bellezza, da comunicare
"Vedo tanta bellezza - gli fa eco Soldano - mi gratifica poter occupare un posto in questo CdA, in cui spero di portare il mio contributo e le mie esperienze".
Così l'assessore Origlia: "Fondamentale parlare di strategia e fattori strategici. È necessario farci conoscere meglio, per venderci al meglio. Parliamo di territori con tre anime diverse e che devono fare proposte che possano attirare un pubblico più vasto possibile. La capacità attrattiva deve essere quindi diversa da quella di oggi. Dobbiamo essere una squadra che agisce su più fronti. L'Atl diventa quindi per noi una sinergia strategica".
Verso un Ente manifestazioni ad Asti
"Ieri si è svolto un primo incontro tra Enti e istituzioni - ha spiegato il sindaco Rasero - e il prossimo incontro si svolgerà tra un paio di giorni. L'Ente Turismo metterà in campo le proprie professionalità, seguendo le direttive del territorio".