Domani pomeriggio, nel centenario dell’apertura dell’asilo infantile parrocchiale, in occasione dell’inaugurazione dell’inaugurazione dei lavori di restauro delle lapide rievocative dei benefattori ed offerenti e del busto in memoria della maestra Ballario, la Confraternita della SS. Trinità di Cerro Tanaro (piazza Ballario) ospiterà, dalle 17.45, l’incontro “Oltremare Argentina – Tra storia e identit del territorio”.
L’incontro, correlato alla Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2022, vedrà gli interventi del vescovo di Asti monsignor Marco Prastaro, del direttore dell’Israt Mario Renosio, della ricercatrice Israt Nicoletta Fasano, dello storico Ilario Manfredini, dell’insegnante Piera Medico, dell’architetto Ezio Giaj e del fotografo Remo Caffaro.
L’appuntamento – cui tutta la popolazione è invitata a partecipare – è organizzato dal Centro Provinciale Istruzione Adulti di Asti, dalla Parrocchia San Giovanni Battista di Cerro Tanaro, dal Comune di Cerro Tanaro, dall’Israt – Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea di Asti e dall’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “G. Penna” di Asti.