/ Politica

Politica | 16 novembre 2022, 12:47

L’assessore Riccardo Origlia assume anche la delega al Palio

Incarico che si somma alle competenze in merito di Turismo, Manifestazioni, Gemellaggi e Unesco, Promozione del Territorio, Agricoltura, cibo e vino

L'assessore Riccardo Origlia

L'assessore Riccardo Origlia

A pochi mesi dall’ingresso in Giunta, risalente al 20 giugno scorso, il manager Riccardo Origlia, uno dei ‘volti nuovi’ della seconda Amministrazione guidata da Maurizio Rasero, aggiunge alle sue già numerose deleghe (è responsabile di Turismo, Manifestazioni, Gemellaggi e Unesco, Promozione del Territorio, Agricoltura, cibo e vino), anche l’incarico inerente la materia Palio.

Delega che gli è stata assegnata, con disposizione n. 55 firmata questa mattina, dal sindaco Rasero.

"Sono onorato di aver ricevuto dal sindaco, che ringrazio per la fiducia accordatami, questa delega alla gestione di un evento di rilevanza strategica per la nostra città - ha commentato l'assessore Origlia - L'obiettivo di fare diventare Asti sempre più attraente dal punto di vista turistico, trova nel Palio uno dei suoi asset di primaria rilevanza. Da paliofilo convinto, opererò per cercare di gestire e far crescere al meglio questa manifestazione tanto amata dal pubblico anche nell'ottica della futura costituzione di un Ente Manifestazioni per la promozione delle nostre tradizioni  e del nostro territorio".

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium